BCE: Come funzionano i prestiti e cosa sono le Tltro 3?

Le Tltro (Targeted Longer Term Refinancing Operations) sono interventi — e strumenti non convenzionali — per immettere nel sistema del denaro tramite i canali bancari e negli ultimi anni ne sono state varate tre, nel 2014, nel 2016 e nel 2019. 

Destinati all’aiuto dell’economia reale, nel 2014 hanno avuto il principale obiettivo di riparare la frammentazione del mercato, nel 2016 si è invece cercato di dare certezze al finanziamento a 4 anni mentre con la terza tornata di Tltro nel marzo del 2019 si cerca di preservare le favorevoli condizioni di prestito bancario (fino al 30% dello stock di prestiti idonei al 28 febbraio 2019) e una regolare trasmissione della politica monetaria.

Mario Draghi: Tltro 2

Il terzo programma TLTRO consiste in una serie di sette operazioni mirate di rifinanziamento a più lungo termine, ciascuna con una scadenza di tre anni, a partire da settembre 2019 con frequenza trimestrale. I tassi di prestito in queste operazioni possono essere bassi quanto il tasso di interesse medio sull’impianto di deposito prevalente durante la vita dell’operazione.

BCE: Perchè i mercati chiedono la T-ltro?

Le TLTRO-III mirano a preservare condizioni favorevoli del credito bancario e a sostenere l’orientamento accomodante della politica monetaria.

Negli ultimi mesi le aspettative degli investitori sul lancio di una nuova “Targeted long term operations” sono cresciute: in un articolo del Il Sole 24 Ore ci sarebbero i segnali che se non fosse lanciata ufficialmente nel direttivo giugno la cosa potrebbe creare davvero malumore tra le banche e gli investitori che si aspettano che la nuova T-ltro possa essere mirata anche sugli immobili.

Wouter Sturkenboom, capo stratega degli investimenti per EMEA e APAC presso Northern Trust Asset Management, discute le opzioni di stimolo per la Banca centrale europea e la necessità di stimolo fiscale nell’area dell’euro. Parla di “Bloomberg Daybreak: Europe”.

ECB FORECAST – Bloomberg

Unisciti alla discussione

1 commento

Lascia un commento