San Marino Ottobre 2019, rassegna stampa: notizie di economia, finanza ed economia.

San Marino News

San Marino: un nuovo think tank di ispirazione “liberale”

San Marino: in vista delle elezioni dell’8 dicembre 2019 nasce un nuovo think tank di ispirazione “liberale”. I firmatari del comunicato sono: Gianluca Berardi, Lorenzo Cardelli, Anne Claire De Faveri, Alessandro Ercolani, Luca Ercolani, Rossano Ercolani, Sarah Fabbri, Marco Felici, Davide Gregoroni, Andrea Zafferani, Alessandro Zanotti.

Il comunicato cita che i firmatari “intendono proporsi al Paese come Think Tank, gruppo di pensiero, elaborazione e divulgazione di proposte di stampo liberale, necessarie a far crescere l’economia, favorire la nascita e lo sviluppo delle imprese, rimuovendo i blocchi e le inefficienze ancora oggi presenti a San Marino e stimolando l’affermarsi di una mentalità a favore dell’imprenditoria privata a tutti i livelli”.

Leggi il comunicato su Libertas.sm

Bisogna trasformare tutto il territorio sammarinese in destinazione turistica primaria: settori chiave quindi per l’economia reale di San Marino sono il turismo ed il commercio legato al turismo, ma il nuovo think thank punta anche a fattori competitivi non delocalizzabili e non replicabili, quali cultura, arte, storia sammarinese e territorio. Per questo è necessario realizzare: nuove infrastrutture, poli golfistici, centri termali, centri congressi e alberghi di alto livello, aprendo agli investimenti anche ai privati.

Leggi di più su TribunaPoliticaWeb.sm

Convegno ANIS: a confronto sull’IVA

San Marino Ottobre 2019: l’IVA è strumento che dipende dalle scelte politiche, da come verrà gestita e disegnata, dalle aliquote che interverranno. Su questo punto al Convegno promosso da Anis si sono confrontati i partiti politici che stanno mettendo a punto i programmi elettorali, le altre associazioni economiche ed i sindacati.

Giampaolo Giuliani, relatore e uno dei maggiori esperti sulla disciplina dell’Iva in Italia, ha voluto mettere in chiaro le caratteristiche di questa imposta ed il suo impatto sulla economia. Un’eventuale introduzione dell’IVA a San Marino “Significherebbe dotare la Repubblica- afferma Guliani- di uno strumento moderno, che renderebbe più facile il dialogo tra operatori sammarinesi e mercato europeo”.

Leggi tutto su SanMarinoTv.sm

Giovanni Giardi San Marino: buchi per Stato e Banche

“Quanto successo nei primi 15 anni del 2000 ha creato una situazione così tragica, per il presente e soprattutto nelle prospettive del Paese e dei suoi cittadini, particolarmente i Giovani, che non ha precedenti” dichiara Giovanni Giardi in un suo intervento. 

“In questo periodo il Paese è diventato preda di avventurieri interni ed esterni (autorizzati e coperti da complicità di chi gestiva le istituzioni) ed è stato depredato” continua Giardi “il suo destino è stato compromesso: mentre per qualcuno si parla di guadagni favolosi, per le risorse dello Stato e per le banche sono stati buchi spaventosi. Abbiamo avuto anche qualche clamoroso processo e incarcerazione, ma per fermare il mercato abbiamo dovuto raschiare il fondo e farci fermare dalla finanza italiana. Ebbene a me sembra che nel momento di una tracica necessità il Paese avrebbe dovuto fare ricorso a risorse istituzionali e ad un quadro politico più solido, capace e lungimirante”. 

Continua a leggere su Libertas.sm

Lascia un commento