San Marino economia, ultime notizie: il bilancio di fine anno è positivo per quanto riguarda occupazione e imprese. Dal punto di vista occupazionale infatti, i dati sembrano promettenti: il tasso della disoccupazione rispetto all’anno precedente (Ottobre 2018-Ottobre 2019) è diminuito e con ogni probabilità nel 2020 diminuirà sino ad arrivare sotto al 6%. Questo significa che la crescita occupazionale è intorno alla media di 650 nuovi occupati ogni anno.
Su un articolo di Libertas San Marino, 24 Dicembre 2019, si legge l’affermazione del Segretario di Stato Andrea Zafferani che precisa: “Ricordo che quando si parla di disoccupati si parla di iscritti alle liste di avviamento al lavoro. I veri disoccupati (quelli calcolati secondo le metodologie internazionali, cioè immediatamente disponibili al lavoro e attivi nella ricerca dello stesso) sono circa la metà.

Inoltre a Novembre 2019 si sono registrate 25 nuove imprese in più rispetto l’anno precedente: la recente apertura del nuovo stabilimento PromoPharma ad Acquaviva, con un aumento dell’organico testimonia anche che nella Repubblica si continua ad investire. Inoltre, la Repubblica Sanmarinese ha creato nuove opportunità per incentivare le startup e le nuove idee di impresa, introducendo una disciplina ad hoc per le imprese startup ad alta tecnologia.
San Marino: rilancio allo sviluppo, le 5 macroaree su cui investire
San Marino economia: sono 5 le macroaree fondamentali per un rilancio. E’ stata l’Organizzazione Sanmarinese degli Imprenditori (OSLA), a proporre settori a cui dare priorità: Stabilizzazione del sistema bancario, Riduzione della spesa pubblica, Sviluppo economico e fiscalità, Infrastrutture, Investimenti, Turismo e Commercio, Riforma del lavoro e degli ammortizzatori sociali.
Una chiara e ben definita strategia di sviluppo è quella che oggi necessitano le piccole e medie imprese (PMI) e i lavoratori autonomi. Da non sottovalutare la trasformazione e l’innovazione digitale necessaria per affrontare le sfide di domani.
Oggi infatti, le sfide economiche e il futuro degli equilibri mondiali si basano sulla tecnologia: nella Repubblica di San Marino è già stata completata la copertura integrale del territorio (99%) con la rete 5G. Cesare Pisani, Amministratore Delegato di TIM San Marino, ha dichiarato al riguardo che il 5G è il nuovo standard: “parliamo di una rivoluzione epocale: la Rete è diversa e programmabile quindi non più rigida, e si adatta all’utente. Il 5G dà tutto a tutti, indistintamente”.
Leggi di più su Daniele Guidi Blog e Ultime Notizie