Economia Italia News: quali sono, fino ad ora le conseguenze dell’impatto del coronavirus sull’economia?

Per l’economista Giulio Sapelli non è ancora il momento di parlare di crisi. In un’intervista su Formiche.net del 23 Febbraio 2020 Sapelli afferma: “conosco tanti imprenditori, sono persone toste e serene”, con questa frase vorrebbe allontanare le affermazioni e le paure sul blocco dell’economia. “Io credo che la gente che lavora continuerà a lavorare e gli imprenditori a fare gli imprenditori” aggiunge, con una punta di amarezza circa i tagli subiti dal settore della sanità. Giulio Sapelli sottolinea che la decisione di avere chiuso intere comunità in una regione produttiva come la Lombardia farà subire ripercussioni sul Pil italiano.
Sul Corriere della Sera, invece, Massimiliano Jattoni Dall’Asén scrive che le conseguenze sono già evidenti: rallentamenti nella produzione, chiusure temporanee forzate, calo dei margini. Tra le regioni italiane colpite ci sono Lombardia e Veneto, che da sole contano il 31% del Pil italiano: con un rapido calcolo una contrazione del 10%in sole queste due regioni significa una diminuzione del 3% totale.
Gli effetti economici, spiega il centro Ref ricerche, sono «legati all’evoluzione dell’epidemia e questo spiega l’incertezza sulle prospettive».
Economia Italia e internazionale: i mercati oggi
Economia in Italia e nel mondo News: dopo una settimana incerta per tutto il mondo arriva il rimbalzo. L’ultima settimana di Febbraio è stata vista come la peggiore settimana dal lontano 2008, anno passato allo storia per il crollo della Lehman Brothers, cita BorsaInside.com. Questo è valso anche per Wall Street.
Oggi però, 2 Marzo 2020, i mercati sono riusciti a prendere la via della risalita, tornando a scambiare con rialzi evidenti. Il motivo? Risponde Money.it: per Vasu Menon, executive director di investment strategy e wealth management della OCBC Bank, i mercati oggi potrebbero aver iniziato a guardare anche al rovescio della medaglia.