Il forum del dialogo San Marino è giunto alla sua quinta edizione: le date dell’evento sono il 23 dalle 14:30 e il 24 Ottobre 2020
Per chi non può partecipare di persona – è previsto il collegamento alla diretta su Facebook. Un’edizione quella del 2020 che rispecchia i tempi difficili in cui viviamo con temi di assoluta e grande attualitàcome il Dialogo con l’Ambiente e i Cambiamenti climatici. Presideranno ben 5 Università italiane ed europee che porteranno gli utlimi risultati della ricerca: garanzia di rigore e di contenuti di alto profilo scientifico.
In tempi così turbolenti, colpisce l’espressione del sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman:”Nel nostro mondo culture e fedi diverse sono venute a contatto come mai prima accadeva. Le scelte possibili oggi sono solo due: combattersi o parlarsi, fare guerra o aprire un dialogo”.
SanMarino.sm – A San Marino il forum del dialogo
San Marino: il forum del dialogo
Il forum del dialogo San Marino: il Dialogo in una società globale
Il Forum del dialogo non vuole essere quindi un semplice convegno, ma si vuole identificare come luogo di studio e ricerca, masoprattutto i riflessione. Voluto da ben 15 Associazioni promotrici, rispecchia la disposizione e la volontà della Repubblica storica Sanmarinese, crocevia internazionale, di adoperarsi per la pace tra i popoli.
Tra i relatori del 5° Forum compaiono i nomi del prof. Sandro Fuzzi, per il CNR, il prof. Gianfranco Santovito, dell’Università di Padova e componente della spedizione italiana nell’Antartide, la prof. Alessandra Donati dell’Università di Lussemburgo, con un intervento di respiro europeo all’insegna degli aspetti giuridici e il prof. Marco Grasso, dell’Università di Milano Bicocca. Accanto a loro vi sono personalità di grande respiro come il prof. Claudio Stercal, dell’Università Cattolica.
Qui sotto si può leggere il programma definitivo con date ed orari.

Ti potrebbe inoltre interessare leggere anche: Daniele Guidi – San Marino bio: un progetto per l’ambiente e il territorio