San Marino: in arrivo dunque nuove restrizioni e misure per contenere l’epidemia di Covid. Le nuove misure di contenimento verranno varate dal Titano e come si legge su Libertas.sm saranno rese note in una conferenza stampa trasmessa online e in diretta su San Marino Rtv.
Il governo quindi si prepara con nuove regole di contrasto al Coronavirus. Ma quale è la situazione attuale? Alessandra Bruschi, direttore generale dell’ISS afferma che “i casi ci sono, non si deve creare allarmismo ma monitorare attentamente la situazione”. Ad oggi infatti i ricoveri sono limitati e non si deve ritornare alla situazione di Marzo: quanto è stato vissuto da tutti deve essere evitato.
“La sfida della sanità è affrontare il Covid e, allo stesso tempo, mantenere tutte le attività di cura con le dovute precauzioni“
Alessandra Bruschi, Libertas.sm – San Marino. Coronavirus, avviata la Fase 2 dell’epidemia
Intanto il Congresso è stato riunito con urgenza: il trend non deve rimanere quello attuale.
San Marino: nuove misure di contenimento Covid
San Marino Covid: Federalberghi contraria a misure troppo stringenti
Riccardo Vannucci, presidente di Federalberghi, ha affermato che le misure più stringenti – come la chiusura di tutti i locali – “aumenteranno a centinaia le persone che andranno in cassa integrazione guadagni”. Ma come affrontare la situazione quindi? Vannucci non contrasta le misure di contenimento, che devono essere prese, ribasdisce ma al contempo si dovrebbe permettere alle attività ricreative di poter continuare.
L’impennata degli ultimi giorni però ha fatto pensare: i contagi si moliplicano anche a San Marino, non risparmiando le scuole.
L’auspicio per le categorie comunque è che – tenute conte le dimensioni del territorio – possano essere adottate misure meno restrittive, ma tutto ciò dovrà essere considerato giorno per giorno, grazie alle valutazioni sull’andamento dell’epidemia. L’auspicio quindi sarebbe quello di evitare un nuovo lockdown, ma intanto le prime decisioni sono state prese e la festa di Halloween è stata annullata.
Tra le misure proposte vi sarebbero:
- limitazioni agli spostamenti non essenziali,
- chiusura dei ristoranti alle ore 22:00 – per un massimo di 6 persone al tavolo con tavoli distanziati di un metro – e sanificazione obligatoria del tavoli
- obbligo di mascherina e disinfettante per le mani
- i bar dovranno chiudere alle 18:00: nessun servizio al tavolo, no agli assembramenti, più sanificazione rigorosa tavoli e obbligo mascherina
Attendiamo quindi la conferenza.
Ti potrebbe interessare: Daniele Guidi – Bill Gates: gli effetti del cambiamento climatico potrebbero essere peggiori del Covid