San Marino rassegna stampa e le notizie di oggi, Daniele Guidi.

San Marino Rassegna Stampa

16 Novembre 2020

Covid: Romagna zona arancione e sul Titano si prepara il Natale

Le regioni Emilia Romagna e Marche ai confini della Repubblica Sanmarinese passano alla zona arancione, il Ministro del Turismo afferma: “E’ così perché possiamo controllare tutti gli esercizi, uno per uno”.

Niente chiusure alle 18 per bar, ristoranti e pasticcerie. Seppur con controlli maggiori e punizioni più severe per chi sgarra. Poco più di un centinaio i locali che devono tassativamente abbassare le serrande ma solo a mezzanotte.

Leggi la notizia sul Il Resto del Carlino

Intanto il Natale sta arrivando e nel centro storico della Repubblica sono state già installate le asette di legno per il tradizionale mercatino natalizio.

San Marino calcio: un grande risultato per la squadra del Titano

Secondo pari di fila e grande riusulato per la squadra di calcio del Titano: dopo lo 0-0 in Liechtenstein, un altro pari contro il Gibilterra. La squadra così, archivia il secondo punto ottenuto in quattro partite di Nations League, aprendo così la prima serie positiva internazionale della propria storia.

Leggi la notizia sul Corriere.it

San Marino Daniele Guidi: gli aggiornamenti sulle misure anti Covid

Le ultime notizie circa sulla diffusione del Coronavirus contano: 8 nuovi casi su 52 tamponi, due nuovi ricoveri e sette guarigioni registrate.

I positivi al Covid 19, registrati in Repubblica, sono in totale 327. I ricoveri sono passati da 12 a 14, mentre i pazienti in terapia intensiva i pazienti sono 2. Ampi margini sul fronte delle ospedalizzazioni.

Leggi anche:

Cinema e teatri sono aperti al pubblico: tutto ciò nel pieno rispetto della pandemia di Covid-19 e nella piena osservanza di tutte le misure di sicurezza previste. Questa decisione – presa con tutte le dovute precauzioni – è stata definita da Vittorio Sgarbi “il diritto alla bellezza”.

Con il progetto di legge sullo Smart Working, a San Marino il lavoro agile diventa legge. I primi promotori di questo nuovo strumento normativo sono i Segretari di Stato Teodoro Lonfernini e Elena Tonnini.