Plastica e impatto ambientale: la Repubblica di San Marino fa uno dei primi passi concreti verso l’eliminazione della plastica monouso e apre il “Progetto Scuole: San Marino Plastic Free”.
Lo scopo del progetto ha traguardi ben più ampi, ad esempio quello di porsi come Paese all’avanguardia nella lotta all’inquinamento: un passo comunuque questo che si pone come data di realizzazione il Giugno del 2021. La sostenibilità è il futuro: il rispetto per l’uomo e per l’ambiente legato all’innovazione delle imprese e delle loro tecnologie verdi può infine rappresentare la carta vincente per la Repubblica Sanmarinese.
“Questo è solo il primo progetto di un disegno ben più grande, che mira a rendere il nostro Paese all’avanguardia nella lotta all’inquinamento e nel raggiungere uno sviluppo sostenibile nel rispetto dell’ambiente”.
Stefano Canti, segretario di Stato al territorio. AltaRimini.it
San Marino Plastic Free
Plastica e impatto ambientale: Aass e Fridays For Future San Marino
Ogni anno almeno 8 milioni di tonnellate di plastica – bottiglie, stoviglie, cannucce e sacchetti – finiscono negli oceani, con conseguenze gravissime sulla vita marina e terrestre.
SanMarinoFixing – La Repubblica di San Marino dice addio alla plastica monouso
Il progetto, sostenuto dal lavoro del tavolo di Sviluppo Sostenibile, dall’impegno dell’associazione studentesca (Aass) e dai ragazzi di Fridays, prevede erogatori di acqua di rete a chilometro zero per le scuole elementari, medie ma anche professionali.
Progettati dalla Società sammarinese La Tecnica, gli erogatori sono stati creati per poter prelevare l’acqua e inserirla facilmente in un contenitore – eliminando la bottiglietta di plastica – perservando l’igiene dei ragazzi e dell’impianto stesso.
Se il progetto andrà a buon fine San Marino diventerà uno dei primi Stati al mondo a raggiungere un importante traguardo. Una svolta storica quindi ma anche un passo davvero concreto per l’attuazione dei punti decisi dall’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile ONU 20230.
Si inizia così una politica mirata al contrasto dei cambiamenti climatici e la riduzione di elementi inquinanti, come i riufiuti plastici.
Ma i progetti di San Marino per l’ambiente non finiscono qui: da molto tempo la repubblica ha intensificato il proprio impegno in direzione di sostenibilità e ad esempio nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili: è infatti tra i primi Paesi al mondo per produzione di energia fotovoltaica pro capite.