La piattaforma digitale Open-es per lo sviluppo sostenibile dell’ecosistema industriale è aperta a tutte le imprese.
Sostenibilità e digitalizzazione sono due temi chiave per lo sviluppo sostenbile globale dei Paesi e sono una importante sfida che riguarda tutti.
Daniele Guidi – Sostenibilità e digitalizzazione: innovazione digitale per lo sviluppo sostenibile
Promossa da romossa da Eni, Boston Consulting Group e Google Cloud il suo intento è quello di permettere a tutti gli attori dellla filera industriale dell’energia, impegnati nella transizione energetica di condvidere le prorpie esperienza in materia di sostenibilità.
La piattafroma consentirà di valorizzare le proprie esperienze e le loro best practices e modelli di sostenibilità lungo l’intera catena del valore.
Piattaforma Open-es: sostenibilità al centro dello sviluppo delle filiere
Open-es è la soluzione per porre la sostenibilità al centro dello sviluppo delle filiere: online da marzo conta già la partecipazione di 1000 aziende. Attraverso il suo utilizzo le imprese non condividono solo le loro esperienze di sostenibilità, ma piani di crescita e preziose ed utili informazioni, garantendo il rispetto delle normative. Obiettivi: lo sviluppo delle perfomance delle aziende, coinvolgimento dei clienti e un marketplace dove è possibile offrire i propri prodotti e servizi.
I loro promotori – Eni, Boston Consulting Group e Google Cloud – volgiono sostenere al suo interno quindi la natura collaborativa e non competitiva.
“Eni contribuirà con le proprie competenze industriali, la qualità della propria supply chain e il commitment strategico verso una transizione energetica equa e sostenibile. Bcg porterà la propria vista strategica sugli obiettivi Esg, sullo sviluppo del modello di valutazione e crescita e la value proposition della piattaforma. Google Cloud fornirà le proprie tecnologie e competenze di eccellenza in ambito cloud, big data e artificial intelligence”.
AgiItalia
Leggi anche: Sostenibilità digitale Europa: diritti, privacy e ruolo delle piattaforme