L’autenticità delle opere d’arte digitali oggi viene certificata dagli NTF (Non Fungible Tokens) e il mercato è in grande crescita. Una rivoluzione che riguarda l’era digitale e internet, che riguarda la produzione di qualcosa di non materiale, riproducibile infinite volte senza perdere qualità. Ora arriva uno “strumento” che ne può stabilire la paternità in modo sicuro. Gli NFT.

Ma cosa sono gli NTF e perchè stanno rivoluzionando il mondo dell’arte?

NFT sta per “Non-fungible tokens” che descrive gli oggetti digitali resi possibili dalle tecnologie blockchain – contenitori digitali di informazioni – e dai cosiddetti smart contract – algoritmi attraverso i quali le informazioni della blckchain vengono elaborati. Un token in sintesi è un algoritmo realizzato come smart contract su una blockchain (Forbes.it). Ma non biosgna confonderli con la criptovaluta: l’NFT è legato invece a oggetti unici del mondo fisico e del mondo digitale, diventando una vera e propria opera d’arte. Un’opera d’arte digitale.

Daniele Guidi

Oggi quindi gli NTF certificano la proprietà delle opere d’arte del metaverso – tramite la blockchain e la creazione di metadati che ne raccontano la storia – di un’opera d’arte digitale. Ma la rivoluzione non riguarda solo creazioni prettamente artistiche. Il primo tweet del fondatore di Twitter Jack Dorsey è stato venduto per l’equivalente di $ 2,9 milioni (€ 2,4 milioni) a un uomo d’affari con sede in Malesia.

Il tweet – “just setting up my twttr” – è stato il primo tweet di Dorsey, realizzato il 21 marzo 2006.

L’NFT è stato venduto all’asta su una piattaforma denominata Valuables, di proprietà della società statunitense Cent. È stato acquistato utilizzando la criptovaluta Ether, per 1630.5825601 ETH, che al momento della vendita valeva $ 2.915.835,47, ha confermato Cameron Hejazi, CEO e co-fondatore di Cent. Cent ha confermato che l’acquirente è Sina Estavi. Il profilo Twitter di Estavi, @sinaEstavi, afferma che risiede in Malesia ed è CEO della società blockchain Bridge Oracle.

Reuters

Opere d’arte digitali: un NFT da record è italiano

Un NTF da record è la galleria di 500mila immagini su Flickr dell’italiano Andrea Speziali. La galleria verrà venduta come unica entità digitale al miglior offerente.

Speziali è un noto artista poliedrico noto per aver esposto una scultura al Padiglione Italia della 54esima Biennale Internazionale di Venezia e due foto alla Biennale Internazionale di Fotografia.

Leggi anche: Il Ponte Tiberio Rimini: ricostruzione digitale su Minecraft