Grande emozione al Salone Internazionale del Libro di Torino che dopo due anni ritorna quasi alla normalità: 715 gli espositori che dal 14 al 18 Ottobre 2021 saranno al Lingotto Fiere.
Oggi è il primo giorno della 33ma edizione del Salone Internazionale, contrassegnata da lunghe code di persone che vgliono visitare l’edizione dedicata a Dante Aligheri. Ad aprire l’edizione la scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie, in prima linea nelle battaglie per i diritti delle donne, mentre l’inaugurazione istituzionale ha proiettato un video messaggio del premio Nobel Giorgio Parisi e i ministri Dario Franceschini (Cultura) e Patrizio Bianchi (Istruzione).
Ed ecco alcuni dei nomi – tra i grandi autori del mondo che parleranno anche dei temi d’attualità come sui temi d’attualità, come la pandemia o il cambiamento climatico: Javier Cercas, Valerie Perrin, David Quammen, MIchel Houellebecq, André Aciman, Alicia Gimenez-Bartlett. Ma sul sito ufficiale si possono trovare anche i numerosi appuntamenti da non perdere, con una selezione di grandi incontri.
Poi i percorsi tematici tra cui:
- Anime Arabe, con la grande scrittrice palestinese Adania Shibli e due approfondimenti dai risvolti di grande attualità sul caso Khasoggi e sulla situazione egiziana.
- l’AutoreInvisibile: 16 incontri per approfondire aspetti più tecnici legati al mestiere di traduttore, ascoltare le esperienze di editori, editor e revisori, assistere al dialogo tra i grandi scrittori stranieri e i loro traduttori italiani
- L’età Ibrida, in cui rientrano tecnologia, economia e le frontiere del sapere nel presente e nell’immediato futuro.
- Mondi Immaginari della letteratura fantastica tra Tolkien e la cultura pop a cui Dante ha dato involontariamente vita.
Scopri tutti i percorsi tematici
Grazie alla e ultime disposizioni governative la prenotazione al Salone del Libro di Torino non è più obbligatoria. Oltre la metà dei posti in sala sarà disponibile ad accesso diretto il giorno dell’evento, come nelle edizioni passate. Si entrerà però solo con il Green Pass e la mascherina sarà obbligatoria anche negli spazi esterni.
Leggi anche: “La tua seconda vita“, un romanzo per cambiare