Termoli Musica 2021 giunge alla sua 17ma edizione: tra anniversari e romanticismo Piero Di Egidio al pianoforte è l’evento autunnale che si terrà il giorno 31 ottobre, alle ore 18 presso la Sala Cinema Sant’Antonio di Termoli.
Un appuntamento quindi per la musica italiana romantica, grazie ad un reperotorio – parliamo di Piero Di Egidio – solistico e cameristico che spazia da Bach alla musica d’oggi. Di Egidio è non solo apprezzato per la su una predilezione per Beethoven e Liszt, ma anche per essere l’esecutore di musiche per film (Morricone, Bacalov, Nascimbene, Crivelli, Piovani) e dell’opera di Astor Piazzolla. Nella serata del 31 eseguirà: due Sonate di Beethoven e brani di Chopin e Liszt.
Il concerto Tra anniversari e romanticismo è uno degli eventi che pre la stagione concertistica di Termoli Musica 2021, che riconosciuta dal Mibac conta ben 17 edizioni.
Termoli Musica 2021: le date da non perdere
La stagione 2021 è stata presentata stamane al Comune di Termoli dal direttore artistico della manifestazione, il Maestro Giuseppe Nese, e dall’Assessore alla Cultura Michele Barile.
Le date quindi da non predere sono circa 15: dal 10 ottobre al 30 dicembre e suoneranno musicisti nazionali e internazionali tra un evento al Teatro Fulvio di Guglionesi e tutte gli altri, come da tradizione, all’ex Cinema Sant’Antonio di Termoli.
Il direttore Giuseppe Nese afferma soddisfatto in un’intervista: “Quest’anno siamo ancora più orgogliosi perché il nostro progetto è stato riconosciuto e ammesso a finanziamento dal Ministero della Cultura, entrando nel Fondo Unico dello Spettacolo”.
Leggi anche: Musicultura 2022: aperto il bando per l’iscrizione
Per partecipare autori e coautori dei brani possono scaricare il bando e il regolamento di concorso dal sito ufficiale Musicultura.it inviando le loro proposte entro il prossimo 10 Novembre.