San Marino eventi mostre Novembre 2021 a cominciare dall’omaggio a Dante Alighieri: “Un mirabile inferno”, “Testimoni nascosti” e Dante in Graphic Novel, volute dalla Segreteria della Cultura e dall’Ambasciata d’Italia .

Dal pop ai manoscritti, con 12 fac-simile sui 30 esistenti nelle biblioteche di tutto il mondo: “Sono riproduzione in fac-simile di manoscritti miniati – spiega l’Ambasciatrice, Maria Giovanna Fadiga, curatrice della mostra – in numero congruo, circa la metà, dei manoscritti danteschi esistenti, tutti entro il 1350 e il 1450”.

L’inaugurazione della mostra è già avvenuta nel mese di Ottobre, ma le visite guidate ci saranno sino al 15 dicembre, previa prenotazione. Un Dante tra iconografia e scrittura, traformato in poeta e scrittore contemporaneao grazie al fumettista americano George Cochrane.

San Marino e Italia sono vicine, a partire dalla comunanza linguistica”. Ideale condiviso dalla Segreteria Cultura, ed è proprio il Segretario Andrea Belluzzi ad evidenziare come “la collaborazione nella cultura possa essere simbolo e viatico per i rapporti tra i due Paesi anche in tutti gli altri ambiti”.

Sergio Mercuri – Ambasciatore d’Italia a San Marino

San Marino: Dante Alighieri in eventi e mostre

Dante sarà anche al centro di altri 5 incontri – grautiti – dedicati ai rapporti del poeta con diverse forme espressive:

  • sabato 6 Novembre con la Divina Commedia in dialetto a cura dello studioso e poeta Giuseppe Bellosi
  • Sabato 27 Novembre sarà la volta del docufilm di Fabio Melelli e Michele Patucca “Dante e la commedia nella storia del cinema“. +
  • Sabato 4 Dicembre l’illustratore americano George Cochrane presenterà il suo prezioso manoscritto miniato e illustrato della Divina Commedia edito da Facsimile Finder.
  • Venerdì 10 Dicembre quando Pietro Bonaguri che presenterà “O donna a cui la mia speranza vige”, un percorso tra musica e testi danteschi con Piero Bonaguri alla chitarra e Paola Contini voce recitante.

Leggi anche Termoli Musica 2021: tra anniversari e romanticismo Piero Di Egidio al pianoforte