San Marino inaugura il Natale e la diciannovesima edizione del Natale delle Meraviglie “Un’Opera Fantastica”: il taglio del nastro è avvenuto il pomeriggio del 27 novembre alle ore 17.00 in Piazza della Libertà alla presenza del Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati e del Direttore Artistico, Andrea Prada.
Per l’inaugurazione è stata iluminata Piazza della Libertà con proiezioni di luci, colori e suoni, trasformando i luoghi più iconici di San Marino per Natale in opere d’arte per ben 19 km che comprendono mercatini e spazi divertimento per bimbi.
13 le location del centro storico allestite con installazioni, opere interattive, spazi-divertimento, mercatini e aree eventi per un caldo Natale che illumini cuori dei cittadini e dei turisti.
Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo infatti ha affermato che le difficoltà degli ultimi anni hanno insegnato a non dare per scontato che ciò che c’era prima della pandemia debba essere organizzato ancora oggi. Eppure San Marino ha dato seguito ad un progetto che da 19 anni contraddistingue la stagione turistica invernale del Paese. Non senza però difficoltà.
“Quest’anno, sotto la guida di un nuovo direttore artistico, abbiamo puntato ad un evento per le famiglie che coinvolge ben 13 spazi del Centro Storico e che unisce tradizione e innovazione. Mi preme ricordare lo sforzo fatto per ridurre i budget mantenendo contemporaneamente alto il livello delle installazioni e degli allestimenti. Oggi si apre il Natale delle Meraviglie, l’auspicio mio personale e della Segreteria di Stato per il Turismo è che numerose persone, sammarinesi e turisti, scelgano di trascorrere qualche ora, in sicurezza, nel nostro Centro Storico per vivere l’atmosfera del Natale e trovare attimi di serenità”.
– Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo
Leggi anche: Papyrus il libro di Irene Vallejo: la vittoria su oblio e distruzione