San Marino pronto ad entrare nell’Unione Europea nel 2023: è questo il tema che si discuterà oggi lunedì 6 dicembre sul monte Titano sul tavolo del congresso di Stato. Sarà una svolta epocale? Nelle prossime ore saranno rese note le dichiarazioni ufficiali dei vertici del governo della Repubblica del Titano. «Viviamo in Europa e dobbiamo integrarci, il percorso può essere modulato sulla base delle reciproche volontà europea e sammarinese», afferma il capogruppo di Noi Per la Repubblica Gian Nicola Berti.

Il negoziato è in fase avanzata e riguarda non solo la Repubblica di San Marino ma anche Andorra e il Principato di Monaco, a quanto si evince dalla Commissione Affari esteri del Parlamento europeo, dove la questione è caldeggiata dai commissari del Partito popolare europeo, che si schierano a favore dei piccoli Stati.

La politica sammarinese è comunque sostanzialmente favorevole al raggiungimento del negoziato. Apprezzamenti sono arrivati dalla Democrazia Cristiana, il partito che ha vinto le elezioni del 2019 ma anche dall’opposizione: «Siamo estremamente soddisfatti che questo percorso stia arrivando a conclusione», ha detto a San Marino Rtv il capogruppo di Noi Per la Repubblica Gian Nicola Berti

Corriere Bologna, San Marino pronta ad entrare nell’Unione Europea nel 2023: oggi il congresso di Stato

Il negoziato – che riguarda il passaggio di San Marino nell’Unione Europea e degli altri due microstati potrebbe consludersi in due anni, ma è evidente la volontà di premere sull’acceleratore per i negoziati durante la presidenza francese, per arrivare alla soluzione con quella iberica.

Sul tavolo, quando mancano due anni alla chiusura del negoziato, anche l’ipotesi di includere aiuti finanziari, dopo le criticità fatte emergere dalla pandemia. Intanto tra le questioni più spinose restano i servizi finanziari, la libera circolazione dei cittadini, la non discriminazione sulla base delle nazionalità ed il versante telecomunicazioni.

Corriere Romagna, Svolta epocale: San Marino entra in Europa nel 2023.

Leggi anche: San Marino inaugura il Natale delle Meraviglie