Tra i film al cinema dedicati alle feste del Dicembre 2021 e quelle dell’anno nuovo, il 2022, nella sfida ai box office di fine d’anno bisogna vedere se qualcuno si insedierà al posto del nuovo Spiderman No way Home, e degli latri due successi “House of Gucci” del famoso regista Ridley Scott e “Diabolik” dei Manetti Bros.

In Italia escono anche Supereroi di Paolo Genovese e 7 Donne e un mistero di Alessandro Genovesi.

Due film italiani al cinema da non perdere: Dicembre 2021

Con Supereroi Paolo Genovesi porta sul grande schermo la storia di un amore lungo vent’anni, quello di Anna e Marco interpretati da Alessandro Borghi e Jasmine Trinca. “Ossessinato dal tempo che passa” Genovesi, fa nuotare i suoi personaggi controcorrente per sfidare appunto il tempo: Anna è una disegnatrice di fumetti allergica alle convenzioni, che crede che “una coppia è tale se dura, altrimenti sono solo due persone che stanno insieme”. Marco è un giovane fisico tutto razionalità. Stanno insieme da tempo ma proprio questo rischia di innescare la crisi. Avranno bisogno di quotidiani super-poteri per andare oltre qualche ruggine, qualche dimenticata bugia, l’appiattimento nel trantran quotidiano. Tra gli alrti attori:Vinicio Marchioni, Greta Scarano, Elena Sofia Ricci, Gwendolyn Gourvenec, Linda Caridi, Flavio Parenti, Angelica Leo, Giacomo Mattia.

Ma chi sono i supereroi? Borghi non ha dubbi: “Sono le persone che hanno fatto dell’aiutare gli altri la propria missione di vita. Se poi una coppia riesce a sopravvivere al tempo è solo fortunata

7 Donne e un Mistero è invece il film del regista Alessandro Genovesi , liberamente ispirato alla pellicola francese del 2002 8 Femmes diretta da François Ozon. Protagniste indiscusse sono Margherita Buy e Diana Del Bufalo, con Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri, Ornella Vanoni. Il film – dedicato al pubblico adulto – resterà nelle sale da Natale sino a Capodanno inoltrato.

7 Donne e un mistero – Il video dei divertenti fuoriscena

Ecco la trama: Nella notte della vigilia, a casa di un facoltoso imprenditore, anziché una festa va in scena un omicidio. Il morto è proprio il padrone di casa ma sotto lo stesso tetto ha riunito le sette donne che, in modi diversi, hanno scandito la sua vita. Lasciate sole a se stesse le eleganti signore non nascondono rancori, segreti, bugie. Ma chi di loro è davvero colpevole? Ed è proprio una delle protagoniste ad aver armato la mano dell’assassinio? Con passo da commedia e un cast d’eccezione il film riesce almeno a pareggiare nella sfida all’originale.

Leggi anche: Spider-Man no way Home