Crisi economica e Banca Italia: riavviare l’economia

Crisi Economica: Daniele Franco, direttore di Banca d’Italia, su Corriere.it, afferma sia fondamentale che le imprese non chiudano ed è anche chiaro che la fase2 di disgelo sia strettamente connesso con la questione della “liquidità”. Ma in questi giorni, infatti, si discute su come i prestiti e i finanziamenti bancari non bastino per salvare le …

Huawei e USA

Huawei e USA cosa succede? Le nuove modifiche apportate dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, con motivazioni sulla sicurezza nazionale e contro l’export di componenti hi-tech americani, non piacciono al gruppo cinese. Trump sembra voglia frenare la capacità del gruppo cinese Huawei di sviluppare semiconduttori all’estero con tecnologia americana. La guerra commerciale tra Cina …

Crisi della globalizzazione: ci viene imposto un cambio di paradigma?

La crisi della globalizzazione e l’attuale recessione stanno imponendo un cambio dei vecchi paradigmi. Dante Roscini usa l’espressione “il museo che affonda”, affermando che i suoi amici ad Harvard definiscono così l’Europa almeno da dieci anni:  “the sinking museum”. Ma chi è Dante Roscini? Oggi insegna come docente alla Harvard Business School, ma per vent’anni …

PIL Italia 2020 sotto la lente di ingrandimento

PIL Italia 2020: le ricadute della pandemia di Covid-19 sono sotto la luce dei riflettori e sotto gli attenti esami degli analisti. Cosa sta per succedere all’Italia? Mentre alcuni mesi fa per molti si trattava solo di una recessione tecnica ora l’attuale situazione sembra essere mutata: gli esperti dell’OCSE prevedono una crescita zero, considerando l’Italia …

Economia italiana oggi: quali sono le priorità per ripartire con la fase 2

Economia italiana oggi: quali sono i passaggi fondamentali per passare alla Fase 2, ma soprattutto quale è il giusto modo per ripartire? La parola chiave legata alla ripartenza è: semplificare. Questa l’idea del giornalista italiano Ferruccio de Bortoli: la parola d’ordine è semplificare per sopravvivere, ma attenzione bisogna anche usare molta prudenza. Secondo il giornalista …

Economia Europa 2020: 743 milioni di persone in 50 diversi Stati

Economia Europa 2020: la ricchezza degli stati in Europa è varia, ma è una delle più forti dell’intero globo. In termini di valore totale di tutti i beni e servizi prodotti (PIL), l’economia europea è maggiore dell’economia statunitense. Ultimamente però è stato pubblicato un grafico che riporta la classifica degli stati in termini di PIL: …

San Marino e sviluppo economico: le nuove strategie

San Marino e sviluppo economico: la voce degli imprenditori si fa sentire e i confronti con il Governo sono utili a stabilire priorità e direzioni per la Repubblica Sanmarinese. SanMarinoRtv riporta la notizia degli incontri, tra imprenditori, l’Organizzazione sammarinese degli Imprenditori (OSLA), ed esecutivo. L’OSLA sottolinea che “anche il Fondo Monetario Internazionale ha evidenziato l’estremo …

Economia Italia News: l’impatto del coronavirus

Economia Italia News: quali sono, fino ad ora le conseguenze dell’impatto del coronavirus sull’economia? Per l’economista Giulio Sapelli non è ancora il momento di parlare di crisi. In un’intervista su Formiche.net del 23 Febbraio 2020 Sapelli afferma: “conosco tanti imprenditori, sono persone toste e serene”, con questa frase vorrebbe allontanare le affermazioni e le paure …

Italia 2020 economia in crisi e la finanza?

Italia 2020 economia: secondo la Commissione Europea l’economia italiana rimarrà stagnante, con un’ipotetica crescita del PIL intorno allo 0,2%. Intanto il meccanismo unico di supervisione bancaria della BCE, SSM, rivela una debolezza strutturale nel sistema bancario europeo: gli utili sarebbero inferiori al costo del capitale. In sintesi un’orrizonte non chiaro, soprattutto mentre crescono le incertezze …

Economia italiana 2020: secondo la UE rimarrà stagnante

L’ Economia italiana nel 2020 rimarrà stagnante: è la Commissione Europea a parlare e secondo le stime il PIL italiano crescerà solo dello 0,2%. Queste sarebbero le stime comunicate che non migliorano affatto le previsioni dello scorso autunno, secondo le quali il PIL sarebbe cresciuto dello 0,5%. Cosa succede? Ce lo spiega l’Ufficio parlamentare di …

Brexit: il Regno Unito esce dall’Unione Europea, cosa cambia?

Brexit: i rappresentanti britannici lasciano l’Unione Europea e la decisione porterà a dei cambiamenti importanti ancora per tutto il 2021. La parola Brexit, che sta per Br – Gran Bretagna – e Exit – uscita – è utilizzata da anni per esprimere la mancata adesione all’Euro, così come sancito dai risultati del referendum del Giugno …

San Marino investire e fare impresa

San Marino: dove investire e fare impresa? Sul sito della Farnesina, InfoMercatiEsteri.it vengono illustrati i settori di impresa. Info Mercati Esteri è una piattaforma altamente innovativa gratuita, progettata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio I. Ideata per soddisfare la richiesta di importanti informazioni sui mercati esteri che provengono dagli operatori …

Previsioni 2020 economia globale e mercati

Previsioni 2020 dell’economia globale e i mercati: dopo un dinamico 2019, imprevedibile nel settore degli investimenti, è previsto un anno tumultuoso e carico di incertezze. Tuttavia potrebbe essere il grande momento per investire, vediamo il perchè. Caleb Silver, editore di Investopedia, grande osservatore dei mercati, con grandi competenze nel campo dell’economia globale, prova a fare …

San Marino economia: Repubblica in ripresa

San Marino economia, ultime notizie: il bilancio di fine anno è positivo per quanto riguarda occupazione e imprese. Dal punto di vista occupazionale infatti, i dati sembrano promettenti: il tasso della disoccupazione rispetto all’anno precedente (Ottobre 2018-Ottobre 2019) è diminuito e con ogni probabilità nel 2020 diminuirà sino ad arrivare sotto al 6%. Questo significa …

San Marino ASEAN: valenza per lo sviluppo economico

San Marino: la delegazione dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico), con i rappresentanti dei Ministeri del Turismo di dieci paesi del Sud-Est asiatico, è rimasta entusiata della visita nella Repubblica sanmarinese. La delegazione, accompagnata da Massimo Fernandi, rappresentante permanente presso l’Asean ed Ambasciatore in Vietnam, ha visitato il paese, dedicando attenzione alle sue realtà …

San Marino startup: incentivi a nuove idee

San Marino startup: ultimamente la Repubblica Sanmarinese ha creato nuove opportunità per incentivare le nuove idee di impresa. Tra le agevolazioni si trovano: una minore tassazione degli utili alla maggiore elasticità nelle pratiche di domicilio e residenza. Il luogo migliore per presentare le domande per l’avvvio di una nuova startup è “Nuove idee e Nuove …

San Marino Ottobre 2019: banche ed economia

San Marino Ottobre 2019, rassegna stampa: notizie di economia, finanza ed economia. San Marino: un nuovo think tank di ispirazione “liberale” San Marino: in vista delle elezioni dell’8 dicembre 2019 nasce un nuovo think tank di ispirazione “liberale”. I firmatari del comunicato sono: Gianluca Berardi, Lorenzo Cardelli, Anne Claire De Faveri, Alessandro Ercolani, Luca Ercolani, …

Economia: la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina sembra che si sia fermata per una piccola tregua: si sarebbe raggiunto quindi un primo sostanziale accordo commerciale, lo annuncia Donald Trump; “Abbiamo centrato una sostanziale fase uno dell’accordo, l’intesa include la proprietà intellettuale, i servizi finanziari e 40–50 miliardi di dollari di acquisti di prodotti commerciali. …

Le banche digitali stanno rivoluzionando il mercato?

Banche digitali, internet banking, istituti online, firme digitali, fintech sono tutti termini sotto lo stesso nome: digitalizzazione o informatizzazione del mercato bancario. Oggi, è l’intelligenza artificiale che aiuta le persone a risparmiare, amministrando le loro spese. Mentre a guidare la svolta a San Marino è la Banca di San Marino S.p.A. (BSM), con “B1”, il …

L’investimento più disastroso di Steve Schwarzman

L’investimento più disastroso di Steve Schwarzman? Edgcomb Steel, società di distribuzione dell’acciaio. Il CEO di Blackstone: tutti commettono errori. Eravamo seduti davanti alla mia scrivania. Pensavo di essere Re Salomone a 37 anni. Indovinate un po’? Non lo ero. Era il nostro terzo investimento” L’investimento più disastroso di Steve Schwarzman? Edgcomb Steel, una società di …

BCE: nuovi prestiti Tltro

BCE: Come funzionano i prestiti e cosa sono le Tltro 3? Le Tltro (Targeted Longer Term Refinancing Operations) sono interventi — e strumenti non convenzionali — per immettere nel sistema del denaro tramite i canali bancari e negli ultimi anni ne sono state varate tre, nel 2014, nel 2016 e nel 2019.  Destinati all’aiuto dell’economia reale, nel 2014 hanno …