San Marino Green Festival e Brescia per il pianeta e la Pace

Un gemellaggio tra il San Marino Green Festival e Brescia, in occasione del Festival della Pace che si terrà dal 12 al 28 novembre. Il festival che verrà inaugurato il 12 Novembre alle 16.45, al Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, per la sua quarta edizione è organizzato da Comune e Provincia di Brescia, in collaborazione …

G20 Roma: azioni forti e coraggiose anche contro l’impatto dei cambiamenti climatici

G20 Roma: è stato firmato il 3o Luglio 2021 – a Palazzo Barberini – la Dichiarazione di Roma, un documento in 32 punti che riconosce la cultura come cruciale nella “crescita sostenibile dell’economia”. Il patto in 32 punti tra clima e tutela firmato al G20 – il foro internazionale che riunisce le principali economie del …

Sostenibilità ambientale, sociale ed economica: Carlo Bonomi

La sostenibilità necessita essere sia ambientale che economica e sociale, e quest’ultima preoccupa Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, “Stiamo andando verso un integralismo della sostenibilità ambientale, senza tener conto della sostenibilità sociale ed economica”, afferma Bonomi e non dobbiamo escluderle. Il presidente Carlo Bonomi, dal palco dell’assemblea generale di Assoimprenditori Alto Adige, suggerisce alla UE …

Sostenibilità digitale Europa: diritti, privacy e ruolo delle piattaforme

Nuove regole europee per stabilire il ruolo della sostenibilità digitale: al centro il Digital Service Act e il Digital Market Act, come proposte UE per ripensare le regole dell’intera economia digitale. Sostenibilità e digitalizzazione sono due temi chiave per lo sviluppo sostenbile globale dei Paesi e sono una importante sfida che riguarda tutti. Daniele Guidi …

Sostenibilità e digitalizzazione: innovazione digitale per lo sviluppo sostenibile

Sostenibilità e digitalizzazione sono due temi chiave per lo sviluppo sostenbile globale dei Paesi e sono una importante sfida che riguarda tutti. Ma quale rapporto hanno l’una con l’altra? Soprattutto a che punto è l’Italia? Uno studio condotto dall’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano con la collaborazione di TeamSystem condotto sulle piccole e medi …

World water day 2021: oggi è la giornata mondiale dell’acqua

Oggi 22 Marzo 2021 si festaggia il World Water day, ovvero la giornata mondiale dell’acqua. L’obiettivo di questa giornata è quello di celebrare e allo stesso tempo accrescere la consapevolezza della crisi idrica globale, per sostenere il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenenibili. Tra questi obiettivi infatti vi è la presenza di acqua e servizi …

San Marino: pista ciclabile lungo il fiume Marano, al via lo studio di fattibilità?

Al via lo studio di fattibilità per la “via dell’acqua” lungo il fiume Marano, che toccherà Coriano, Rimini e Riccione e anche San Marino unite così da una pista ciclabile. “Si parte da dove le linee delle nostre acque – si legge nella relazione – si confondono con il mare utilizzando quali hub di ingresso …

Sostenibilità del sistema alimentare: carne si o carne no invertire il disastro economico?

La sostenibilità alimentare guarda a scelte più rispettose per un minor consumo di suolo, acqua ed energia, parallelamente al minor uso di pesticidi, avvertendo delle pericolose conseguenze della deforestazione. L’uomo ne è già consapevole e da tempo sta modificamdo le sue abitudini e le sue scelte alimentari, riducendo i suoi sprechi e selezionando attentamente i …

Agricoltura digitale: servizi e tecnologie digitali per riconoscere i nuovi fabbisogni

Agricoltura digitale: quali sono le tecnologie che impattano sul settore agroindustriale e che possono migliorare – oltre alla qualità produttiva – l’impatto dell’uomo sul pianeta? Di innovazione e tecnologie per l’agroicoltura ne parla Agenda Digitale: L’agricoltura digitale è a un punto di svolta. Mercato in espansione per gli aspetti tecnologici e organizzativi, si stima che crescerà …

San Marino Bakery: il buon esempio di sostenibilità sociale

San Marino Bakery è un buon progetto di solidarietà intercontinentale e si basa sul concetto di sostenibilità sociale. San Marino Bakery è il forno costruito dieci anni or sono a Lusaka (Zambia) dall’Associazione di volontariato Carità senza Confini per dare cibo ai poveri. Il forno è alimentato a un impianto solare. Un buon esempio che …

Elon Musk: mille navi per creare una città sostenibile su Marte

Elon Musk parlando del progetto Marte ha affermato che ci vorranno circa venti anni per costruire una città sostenibile sul pianeta rosso: serviranno materiali che dalla terra viaggeranno sulle navicelle StarShip Costo di ogni volo? Due milioni di dollari. La costruzione di una città autosufficiente su Marte sembra ancora lontanta, poichè, fino ad ora nessun …

Sviluppo sostenibile e ricerca: l’istruzione entra in gioco

Parte importante per lo sviluppo sostenibile e sociale è la ricerca, quindi l’efficacia del suo sistema per orientare gli obiettivi – insieme alle priorità – e le azioni. Inoltre, è stato sottolineato come sia necessario un modello di sviluppo per sviluppare efficienza ed efficacia dell’intero sistema per ridurre l’impatto ambientale. Mentre nel mondo delle imprese …

Ridurre l’impatto ambientale: le scelte sostenibili per il pianeta

Ridurre l’impatto ambientale dell’uomo e delle sue attività: è questo l’obiettivo dei Paesi delle Nazioni Unite che hanno riunito le loro intenzioni nell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile. Obiettivo che ora sembra essere sempre più condiviso da molti: crescono così le iniziative che mirano a creare consapevolezza verso scelte più sostenibili e soprattutto per spingere …

Plastica e impatto ambientale: San Marino diventa plastic free

Plastica e impatto ambientale: la Repubblica di San Marino fa uno dei primi passi concreti verso l’eliminazione della plastica monouso e apre il “Progetto Scuole: San Marino Plastic Free”. Lo scopo del progetto ha traguardi ben più ampi, ad esempio quello di porsi come Paese all’avanguardia nella lotta all’inquinamento: un passo comunuque questo che si …

Sostenibilità: in Italia manca innovazione e cultura del rischio

La sostenibilità in Italia non solo riscontra un gap con i benchmark europei ma ha divari importanti all’interno del suo territorio: questo è quanto è stato rilevato dalla ricerca “Il ruolo chiave delle multiutility per il rilancio sostenibile dei territori italiani”, realizzato dal gruppo The European House – Ambrosetti. In Italia però oggi manca innazitutto …

Bill Gates: gli effetti del cambiamento climatico potrebbero essere peggiori del Covid

Bill Gates ci avverte: gli effetti del cambiamento climatico – e tra pochi decenni – potrebbero essere peggiori di quelli provocati dalla pandemia di Covid 19. Proprio l’emergenza Coronavirus, secondo Gates, dovrebbe insegnarci alcune cose importanti: infatti, se vogliamo comprendere il tipo di danno che il cambiamento climatico causerà basterebbe guardare all’attuale perdita di vite …

L’Idrogeno è verde ed è la scommessa per la sostenibilità

L’idrogeno, energia verde e rinnovabile è al centro delle politiche della Commissione europea per la sostenibilità: entro il 2050 la scommessa è quella di azzerare le emissioni nette di carbonio dell’Unione. “L’Idrogeno, primo elemento della tavola periodica e il più abbondante nell’universo, è un gas incolore e inodore. Molto leggero, addirittura 14 volte più dell’aria, l’idrogeno …

Sostenibilità ambientale in Italia: la strategia vincente delle imprese

La sostenibilità ambientale in Italia è ritenuta una strategia vincente per sette imprese su dieci: questo è quanto ci dice l’ultimo report dell’Istat pubblicato nel Giugno 2020. Come sarà l’Italia del 2030, se il nostro paese tra circa un decennio avrà puntato su questo modello sostenibile e su una Green Economy ? Il report Sostenibilità …

Acquisti sostenibili: il new normal dei consumi sarà più consapevole

C’è chi dice che gli acquisti sostenibili siano consumi più consapevoli, ed in effetti si tratta alla fine di ridurre l’impatto delle nostre scelte sull’ambiente. Sembra che la pandemia di Covid 19 ci abbia responsabilizzato maggiormente sui consumi e secondo una ricerca, pubblicata da Repubblica, il 53% dei consumatori ha già iniziato ad acquistare prodotti …

La green economy è stata e sarà la migliore risposta alla crisi

Green Economy: di cosa si tratta, è applicata in Italia? In poche parole è un modello che, in favore di uno sviluppo sostenibile futuro mira alla riduzione dell’impatto ambientale. L’Italia del 2030, se il nostro paese tra circa un decennio avrà puntato su questo modello sostenibile, quindi sulle persone e sul pianeta, potrà garantire il …

Digitalizzazione imprese 2020 cosa è la sostenibilità digitale?

Digitalizzazione e sostenibilità sembrano due temi apparentemente slegati eppure quando parliamo di digitale riguarda assolutamente il nostro futuro. Di fronte a noi, stanno infatti le scelte per costruire un mondo che si incammini verso scelte più consapevoli e rispettose del pianeta dove viviamo. La digitalizzazione delle imprese nel 2020, ad esempio, è uno degli obiettivi …