
I film italiani al cinema per le feste di fine anno, Dicembre 2021
Tra i film al cinema dedicati alle feste del Dicembre 2021 e quelle dell’anno nuovo, il 2022, nella sfida ai box office di fine d’anno bisogna vedere se qualcuno si insedierà al posto del nuovo Spiderman No way Home, e degli latri due successi “House of Gucci” del famoso regista Ridley Scott e “Diabolik” dei …
Leggi tutto “I film italiani al cinema per le feste di fine anno, Dicembre 2021”

Rimini San Marino: l’ex ferrovia diventa un percorso ciclopedonale
Mobilità sostenbile: l’ex ferrovia Rimini San Marino diventa un percorso vere ciclopedonale? In questa fase sono in corso approfondimenti progettuali. “L’obiettivo ambizioso – come riporta RiminiToday – è quello di realizzare una ‘superciclabile’, un corridoio turistico dedicato alla mobilità sostenibile che possa congiungere Rimini al Titano e al quale connettere nuovi collegamenti con i comuni …
Leggi tutto “Rimini San Marino: l’ex ferrovia diventa un percorso ciclopedonale”

Spider-Man no way Home in Italia il 15 Dicembre 2021
Torna una nuova puntata di Spider-Man con No Way Home che in Italia uscirà nei cinema il 15 Dicembre 2021. Il nuovo Spider-Man, diretto da Jon Watts, con Tom Holland e Zendaya è un film di genere azione, avventura, fantasy del 2021, diretto da Jon Watts, con Tom Holland e Zendaya e distribuito da Sony …
Leggi tutto “Spider-Man no way Home in Italia il 15 Dicembre 2021”

San Marino: congresso di stato per l’entrata in Unione Europea
San Marino pronto ad entrare nell’Unione Europea nel 2023: è questo il tema che si discuterà oggi lunedì 6 dicembre sul monte Titano sul tavolo del congresso di Stato. Sarà una svolta epocale? Nelle prossime ore saranno rese note le dichiarazioni ufficiali dei vertici del governo della Repubblica del Titano. «Viviamo in Europa e dobbiamo …
Leggi tutto “San Marino: congresso di stato per l’entrata in Unione Europea”

San Marino inaugura il Natale delle Meraviglie
San Marino inaugura il Natale e la diciannovesima edizione del Natale delle Meraviglie “Un’Opera Fantastica”: il taglio del nastro è avvenuto il pomeriggio del 27 novembre alle ore 17.00 in Piazza della Libertà alla presenza del Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati e del Direttore Artistico, Andrea Prada. Per l’inaugurazione è stata …
Leggi tutto “San Marino inaugura il Natale delle Meraviglie”

Cinema top 10 Novembre 2021: Eternals “superato” solo da Ztalan
Tra i tanti film al cinema, nella top 10 dei film più visti tante novità, a cominciare dal film di fantascienza Eternals, diretto da Chloé Zhao, con Angelina Jolie e Richard Madden , che è in cima al Box Office. Arriva una nuova ed entusiasmante squadra di supereroi nel Marvel Cinematic Universe, ma con una …
Leggi tutto “Cinema top 10 Novembre 2021: Eternals “superato” solo da Ztalan”

San Marino Green Festival e Brescia per il pianeta e la Pace
Un gemellaggio tra il San Marino Green Festival e Brescia, in occasione del Festival della Pace che si terrà dal 12 al 28 novembre. Il festival che verrà inaugurato il 12 Novembre alle 16.45, al Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, per la sua quarta edizione è organizzato da Comune e Provincia di Brescia, in collaborazione …
Leggi tutto “San Marino Green Festival e Brescia per il pianeta e la Pace”

San Marino Dante in eventi e mostre: Novembre 2021
San Marino eventi mostre Novembre 2021 a cominciare dall’omaggio a Dante Alighieri: “Un mirabile inferno”, “Testimoni nascosti” e Dante in Graphic Novel, volute dalla Segreteria della Cultura e dall’Ambasciata d’Italia . Dal pop ai manoscritti, con 12 fac-simile sui 30 esistenti nelle biblioteche di tutto il mondo: “Sono riproduzione in fac-simile di manoscritti miniati – …
Leggi tutto “San Marino Dante in eventi e mostre: Novembre 2021”

Termoli Musica 2021: tra anniversari e romanticismo Piero Di Egidio al pianoforte
Termoli Musica 2021 giunge alla sua 17ma edizione: tra anniversari e romanticismo Piero Di Egidio al pianoforte è l’evento autunnale che si terrà il giorno 31 ottobre, alle ore 18 presso la Sala Cinema Sant’Antonio di Termoli. Un appuntamento quindi per la musica italiana romantica, grazie ad un reperotorio – parliamo di Piero Di Egidio …
Leggi tutto “Termoli Musica 2021: tra anniversari e romanticismo Piero Di Egidio al pianoforte”

Musicultura 2022: aperto il bando per l’iscrizione
E’ stato aperto il bando per l’iscrizione al festival Musicultura 2022 33ma edizione. Per partecipare autori e coautori dei brani possono scaricare il bando e il regolamento di concorso dal sito ufficiale Musicultura.it inviando le loro proposte entro il prossimo 10 Novembre. Le fasi del concorso si svolgeranno tra il Febbraio e l’estate 2022, tra …
Leggi tutto “Musicultura 2022: aperto il bando per l’iscrizione”

Al via il Salone del Libro a Torino: edizione autunnale 2021
Grande emozione al Salone Internazionale del Libro di Torino che dopo due anni ritorna quasi alla normalità: 715 gli espositori che dal 14 al 18 Ottobre 2021 saranno al Lingotto Fiere. Oggi è il primo giorno della 33ma edizione del Salone Internazionale, contrassegnata da lunghe code di persone che vgliono visitare l’edizione dedicata a Dante …
Leggi tutto “Al via il Salone del Libro a Torino: edizione autunnale 2021”

“La tua seconda vita”, un romanzo per cambiare
La tua seconda vita inzia quando capisci di averne una sola: quanto di più vero nel titolo del romanzo di Raphalle Giordano tra i best seller di Ottobre 2021 e i romanzi più venduti in Italia. Ma prima di capire perchè questo libro da leggere parla di cambiamento dobbiamo conoscere l’autrice: Raphaelle artista, pittrice, ma …
Leggi tutto ““La tua seconda vita”, un romanzo per cambiare”

San Marino arte e mostre: le sculture dipinte di Bertozzi e Casoni
Per la prima volta a San Marino esporranno gli artisti Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni, che con le loro opere hanno ottenuto fama internazionale e accoglienza in importanti Musei e in prestigiose gallerie d’arte. Dal 2 ottobre al 30 novembre 2021, la Galleria Claudio Poleschi, nella sua sede di San Marino, inaugura “Evergreen”, …
Leggi tutto “San Marino arte e mostre: le sculture dipinte di Bertozzi e Casoni”

Aerospazio: l’ESA sceglie Torino per le sue startup
L’ European Space Agency ESA sceglie la città di Torino per le sue startup: la città della Mole così è sempre più al centro di progetti sempre più innovativi e continua ad essere il centro dell’industria dell‘aerospazio italiano. Verrà quindi realizzato un incubatore al quale si è pronti a dare il via già nel mese …
Leggi tutto “Aerospazio: l’ESA sceglie Torino per le sue startup”

Federico Fellini: mostra fotografica a Ferrara
Nel mondo di Federico Fellini, e una mostra fotografica dedicata ad uno dei registi più celebrati ma che fu anche sceneggiatore, fumettista, attore e scrittore, ma soprattutto uomo. Nel suo mondo entra Franco Pinna, fotografo di set cinematografici e le sue fotografie sono oggetto di una mostra al Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara: Nel Mondo …
Leggi tutto “Federico Fellini: mostra fotografica a Ferrara”

Papyrus il libro di Irene Vallejo: la vittoria su oblio e distruzione
Papyrus L’Infinito in un Giunco è il libro di Irene Vallejo: una grande avventura del libro nel mondo antico dedicato agli apocalittici seriali. “la storia dei libri dimostra che sono dei grandi sopravvissuti attraverso i millenni, che hanno superato epoche e situazioni difficili, saccheggi, crolli di imperi, guerre, persecuzioni, incendi, inondazioni. Credo che i libri …
Leggi tutto “Papyrus il libro di Irene Vallejo: la vittoria su oblio e distruzione”

Viareggio-Repaci 2021: il cuore profugo di Roberto Benigni
“Il nostro cuore è un profugo in questo mondo” afferma Roberto Benigni dal palco del Premio Viareggio-Repaci 2021. Le sue parole sono rivolte all’Afghanistan e alla popolazione in fuga dai loro territori. Roberto Benigni a Viareggio (Lucca) ha ricevuto dal presidente del 92/o Premio letterario Viareggio-Repaci, Paolo Mieli, il premio speciale Città di Viareggio. Gli …
Leggi tutto “Viareggio-Repaci 2021: il cuore profugo di Roberto Benigni”

La bellezza raccontata dagli scrittori per Expo Dubai 2020
Expo Dubai 2020 Italia: mentre cresce l’attesa per l’evento che è stato spostato al 1° Ottobre 2021, otto scrittori hanno raccontato la bellezza e celebrato i valori della partecipazione italiana. Tra i primi a comporre la serie di 8 saggi sul Corriere della Sera, il Premio Strega Emanuele Trevi. I saggi hanno il compito di …
Leggi tutto “La bellezza raccontata dagli scrittori per Expo Dubai 2020”

Biennale giovani artisti San Marino: Mediterranea 19
Tanti gli eventi legati a Mediterranea 19, la biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo. “Mediterranea 19 – dice Andrea Belluzzi, segretario di Stato per l’istruzione e la cultura – mette in rapporto fra loro i due maggiori orizzonti ideali di costruzione del nostro futuro politico: il progetto europeista e la sua evoluzione nel …
Leggi tutto “Biennale giovani artisti San Marino: Mediterranea 19”

G20 Roma: azioni forti e coraggiose anche contro l’impatto dei cambiamenti climatici
G20 Roma: è stato firmato il 3o Luglio 2021 – a Palazzo Barberini – la Dichiarazione di Roma, un documento in 32 punti che riconosce la cultura come cruciale nella “crescita sostenibile dell’economia”. Il patto in 32 punti tra clima e tutela firmato al G20 – il foro internazionale che riunisce le principali economie del …
Leggi tutto “G20 Roma: azioni forti e coraggiose anche contro l’impatto dei cambiamenti climatici”

Opere d’arte digitali: la rivoluzione degli NTF
L’autenticità delle opere d’arte digitali oggi viene certificata dagli NTF (Non Fungible Tokens) e il mercato è in grande crescita. Una rivoluzione che riguarda l’era digitale e internet, che riguarda la produzione di qualcosa di non materiale, riproducibile infinite volte senza perdere qualità. Ora arriva uno “strumento” che ne può stabilire la paternità in modo …
Leggi tutto “Opere d’arte digitali: la rivoluzione degli NTF”

Festival di Cannes 2021: tra i vincitori Jonas Carpignano con A Chiara
A Cannes 2021 vince alla Quinzaine l’italiano Jonas Carpignano con il film “A Chiara”. Il regista e il film – basato sulla realtà – sono stati quindi non solo premiati ma applauditi. Il film di Jonas Carpignano – regista italoamericano – A Chiara ha vinto la Europa Cinemas Cannes Label per il miglior film europeo …
Leggi tutto “Festival di Cannes 2021: tra i vincitori Jonas Carpignano con A Chiara”

Premio Strega 2021: Emanuele Trevi e l’unicità umana
E’ Emanuele Trevi il nuovo Premio Strega 2021: il titolo del suo libro “Due Vite” ha vinto con 187 voti. Un libro che non era scontato conquistasse il pubblico eppure l’emozione ha vinto sui lettori con il senso dell’unicità umana: ogni essere umano è quindi irrepetibile per Trevi, …romanzo, autobiografia, un po’ saggio, in cui …
Leggi tutto “Premio Strega 2021: Emanuele Trevi e l’unicità umana”

San Marino tra storia e rievocazione: gli eventi per l’estate
San Marino: tra gli eventi per l’estate torna – dla 23 al 25 Luglio 2021 – l’evento di rievocazione storica tornerà con Historica, il festival di tre giorni per rivivere le tradizioni, la storia e la cultura dll’antica Repubblica Sanmarinese. Tra arte e cultura ci sarà quindi un ritorno alle atmosfere del passato attraverso una …
Leggi tutto “San Marino tra storia e rievocazione: gli eventi per l’estate”

5 nuovi libri per l’estate tra le novità più belle
Mentre i lettori sono accorsi a Torino nella libreria più lunga d’Italia per trovare nuovi e interessanti libri da leggere per l’estate, tra incontri, presentazioni, dialoghi, passeggiate letterarie e laboratori, sono stati presentati autori immortali come Luis Sepulveda. Tra le opere di Sepulveda le favole ecologiste e animaliste, che parlano dei valori dell’amicizia e della …
Leggi tutto “5 nuovi libri per l’estate tra le novità più belle”

Sostenibilità ambientale, sociale ed economica: Carlo Bonomi
La sostenibilità necessita essere sia ambientale che economica e sociale, e quest’ultima preoccupa Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, “Stiamo andando verso un integralismo della sostenibilità ambientale, senza tener conto della sostenibilità sociale ed economica”, afferma Bonomi e non dobbiamo escluderle. Il presidente Carlo Bonomi, dal palco dell’assemblea generale di Assoimprenditori Alto Adige, suggerisce alla UE …
Leggi tutto “Sostenibilità ambientale, sociale ed economica: Carlo Bonomi”

Masters of Magic Festival : il primo evento di magia della storia
Il 17, 18 19 e 20 Giugno 2021 a Torino la magia torna dal vivo con il Masters of Magic Festival, che prevede anche eventi che uniranno il mondo fisico e quello digitale. L’evento è disponibile in streaming sul sito web www.unitedmagiciansfortheworld.com e in presenza al Museo dell’Automobile di Torino. Con più di 150 di …
Leggi tutto “Masters of Magic Festival : il primo evento di magia della storia”

Promuovere San Marino come luogo di eventi: Sting sul Titano per rilanciare il turismo
Promuovere la Repubblica di San Marino come luogo di eventi rilanciando anche il settore del turismo è la proposta per una ripartenza e il simbolo della rinascita per i sanmarinesi. Gli investimenti futuri riguarderanno il territorio e le infrastrutture necessarie. San Marino Wine Race e gli eventi dedicati alla ripartenza Gordon Matthew Sumner – in …
Leggi tutto “Promuovere San Marino come luogo di eventi: Sting sul Titano per rilanciare il turismo”

San Marino Rally 2021: le gare che si svolgeranno a Giugno
San Marino Rally 2021 Il 25 e il 26 Giugno sulle strade di San Marino correrà la 49ma edizione del Rally 2021, organizzata dalla Federazione Auto Motoristica Sanmarinese insieme ad ACISPORT. Le gare saranno tre: il 49° Rally, il 6° Historic Rally e il 7° Cross Country. Un mese quindi di eventi per gli appassionati di …
Leggi tutto “San Marino Rally 2021: le gare che si svolgeranno a Giugno”

San Marino Big Digital Edition: borsa internazionale del turismo
San Marino partecipa alla fiera Big Digital Edition, l’evoluzione della Borsa del Turismo, quest’anno nella sua versione online da domenica. Si tratta di un’innovativa versione digitale della Borsa Internazionale del Turismo, che aperta da martedì 11 maggio per gli operatori, aprirà al pubblico e ai viaggitori dal 12 al 14 Maggio 2021. Con un nuovo …
Leggi tutto “San Marino Big Digital Edition: borsa internazionale del turismo”

Il Ponte Tiberio Rimini: ricostruzione digitale su Minecraft
Il Ponte Tiberio di Rimini, legato alla famosa leggenda del Diavolo per il mito della sua indistruttibilità, sarà ricostruito in digitale nel mondo virtuale di Minecraft. Minecraft è un videogioco online che assomiglia al gioco del lego con i suoi tradizionali mattoncini. Si tratta di una Call aperta – fino al 10 maggio – pensata …
Leggi tutto “Il Ponte Tiberio Rimini: ricostruzione digitale su Minecraft”

San Marino rassegna stampa | Daniele Guidi
San Marino la rassegna stampa delle notizie di oggi sul blog di Daniele Guidi: le ultime notizie sulla Republica San Marinese. Gordon Matthew Sumner, in arte Sting, e la moglie Trudie Styler sono nuovi ambasciatori della Repubblica di San Marino. Presentato il ricco calendario di eventi per tutto il 2021 della Repubbica Sanmarinese L’outlet debutterà …

La piattaforma Open-es per lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica
La piattaforma digitale Open-es per lo sviluppo sostenibile dell’ecosistema industriale è aperta a tutte le imprese. Sostenibilità e digitalizzazione sono due temi chiave per lo sviluppo sostenbile globale dei Paesi e sono una importante sfida che riguarda tutti. Daniele Guidi – Sostenibilità e digitalizzazione: innovazione digitale per lo sviluppo sostenibile Promossa da romossa da Eni, …
Leggi tutto “La piattaforma Open-es per lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica”
Mediterranea 19 San Marino: Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo
San Marino opsiterà l’evento culturale ed artitico Mediterranea 19: la biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo. L’inaugurazione di Mediterranea 19 è prevista per il 14 Maggio 2021 a partire dalle ore 17:00. La Biennale rimarrà aperta fino al 31 ottobre 2021. A questa decisione sono giunti i rappresentanti del BJCEM, del Ministero dell’Istruzione …
Leggi tutto “Mediterranea 19 San Marino: Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo”

Sostenibilità digitale Europa: diritti, privacy e ruolo delle piattaforme
Nuove regole europee per stabilire il ruolo della sostenibilità digitale: al centro il Digital Service Act e il Digital Market Act, come proposte UE per ripensare le regole dell’intera economia digitale. Sostenibilità e digitalizzazione sono due temi chiave per lo sviluppo sostenbile globale dei Paesi e sono una importante sfida che riguarda tutti. Daniele Guidi …
Leggi tutto “Sostenibilità digitale Europa: diritti, privacy e ruolo delle piattaforme”

Sostenibilità e digitalizzazione: innovazione digitale per lo sviluppo sostenibile
Sostenibilità e digitalizzazione sono due temi chiave per lo sviluppo sostenbile globale dei Paesi e sono una importante sfida che riguarda tutti. Ma quale rapporto hanno l’una con l’altra? Soprattutto a che punto è l’Italia? Uno studio condotto dall’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano con la collaborazione di TeamSystem condotto sulle piccole e medi …
Leggi tutto “Sostenibilità e digitalizzazione: innovazione digitale per lo sviluppo sostenibile”

World water day 2021: oggi è la giornata mondiale dell’acqua
Oggi 22 Marzo 2021 si festaggia il World Water day, ovvero la giornata mondiale dell’acqua. L’obiettivo di questa giornata è quello di celebrare e allo stesso tempo accrescere la consapevolezza della crisi idrica globale, per sostenere il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenenibili. Tra questi obiettivi infatti vi è la presenza di acqua e servizi …
Leggi tutto “World water day 2021: oggi è la giornata mondiale dell’acqua”

Digital Week Milano 2021: città equa e sostenibile
La digital week Milano 2021 è una serie di appuntamenti online e live talk dal 17 al 21 marzo 2021 da non perdere per chi è interessato ai temi della “Città Equa e Sostenibile” e a quelli dell’innovazione digitale. Appunto intorno ai temi della città sostenibile ruoteranno tutti gli incontri ma nel ricchissmo palinsesto non …
Leggi tutto “Digital Week Milano 2021: città equa e sostenibile”

San Marino: pista ciclabile lungo il fiume Marano, al via lo studio di fattibilità?
Al via lo studio di fattibilità per la “via dell’acqua” lungo il fiume Marano, che toccherà Coriano, Rimini e Riccione e anche San Marino unite così da una pista ciclabile. “Si parte da dove le linee delle nostre acque – si legge nella relazione – si confondono con il mare utilizzando quali hub di ingresso …
Leggi tutto “San Marino: pista ciclabile lungo il fiume Marano, al via lo studio di fattibilità?”

Sostenibilità del sistema alimentare: carne si o carne no invertire il disastro economico?
La sostenibilità alimentare guarda a scelte più rispettose per un minor consumo di suolo, acqua ed energia, parallelamente al minor uso di pesticidi, avvertendo delle pericolose conseguenze della deforestazione. L’uomo ne è già consapevole e da tempo sta modificamdo le sue abitudini e le sue scelte alimentari, riducendo i suoi sprechi e selezionando attentamente i …

Le favole e le piattaforme digitali: incentivare la lettura e le emozioni
Le favole digitali diventano l’occasione per aiutare i ragazzi a riconoscere le emozioni attraverso il linguaggio e quindi di coinvolgere un pubblico giovane grazie ad un’integrazione di video, immagini e nuovi media. Sono molte le iniziative nate intorno a qusto argomento tra cui quella di Save The Children o lo spettacolo teatrale Favole al telefono …
Leggi tutto “Le favole e le piattaforme digitali: incentivare la lettura e le emozioni”

Digitalizzazione: a che punto è l’Italia
A che punto è la digitalizzazione dell’Italia? Essenziale per le imprese è la sfida di questo attuale periodo storico e tocca da vicino anche tutti i cittadini. Tuttavia, anche se la tecnologia è diventata parte integrante della vita di ogni cittadino – e a livello globale – sono ancora in atto molti sfide sul piano …

Agricoltura digitale: servizi e tecnologie digitali per riconoscere i nuovi fabbisogni
Agricoltura digitale: quali sono le tecnologie che impattano sul settore agroindustriale e che possono migliorare – oltre alla qualità produttiva – l’impatto dell’uomo sul pianeta? Di innovazione e tecnologie per l’agroicoltura ne parla Agenda Digitale: L’agricoltura digitale è a un punto di svolta. Mercato in espansione per gli aspetti tecnologici e organizzativi, si stima che crescerà …
Leggi tutto “Agricoltura digitale: servizi e tecnologie digitali per riconoscere i nuovi fabbisogni”

Digital Act Europa: cosa è e perchè ha una portata rivoluzionaria
Il Digital Services Act Europa riguarda una riforma normativa dello spazio digitale che riguarda la tutela dei consumatori, nuove regole per le piattaforme online e vincoli per le Big Tech che dominano il web. La riforma che viene proposta poggia su due principali pilastri: il Digital services act e il Digital markets act, con lo …
Leggi tutto “Digital Act Europa: cosa è e perchè ha una portata rivoluzionaria”

San Marino Bakery: il buon esempio di sostenibilità sociale
San Marino Bakery è un buon progetto di solidarietà intercontinentale e si basa sul concetto di sostenibilità sociale. San Marino Bakery è il forno costruito dieci anni or sono a Lusaka (Zambia) dall’Associazione di volontariato Carità senza Confini per dare cibo ai poveri. Il forno è alimentato a un impianto solare. Un buon esempio che …
Leggi tutto “San Marino Bakery: il buon esempio di sostenibilità sociale”

Elon Musk: mille navi per creare una città sostenibile su Marte
Elon Musk parlando del progetto Marte ha affermato che ci vorranno circa venti anni per costruire una città sostenibile sul pianeta rosso: serviranno materiali che dalla terra viaggeranno sulle navicelle StarShip Costo di ogni volo? Due milioni di dollari. La costruzione di una città autosufficiente su Marte sembra ancora lontanta, poichè, fino ad ora nessun …
Leggi tutto “Elon Musk: mille navi per creare una città sostenibile su Marte”

Sviluppo sostenibile e ricerca: l’istruzione entra in gioco
Parte importante per lo sviluppo sostenibile e sociale è la ricerca, quindi l’efficacia del suo sistema per orientare gli obiettivi – insieme alle priorità – e le azioni. Inoltre, è stato sottolineato come sia necessario un modello di sviluppo per sviluppare efficienza ed efficacia dell’intero sistema per ridurre l’impatto ambientale. Mentre nel mondo delle imprese …
Leggi tutto “Sviluppo sostenibile e ricerca: l’istruzione entra in gioco”

Papa Francesco: costruire il mondo di domani
Le parole di Papa Francesco – dette nel giorno della Pentecoste – ci fanno riflettere. Il Papa parla della crisi attuale dovuta alla pandemia di Covid 19, da dove si uscirà o migliori o peggiori. «Voi sapete che da una crisi come questa non si esce uguali, come prima: si esce o migliori o peggiori» …

San Marino arte e sostenibilità: gli archivi sostenibili dell’arte
San Marino: arte e sostenibilità. Gli artisti donano le loro opere agli archivi sostenibili dell’arte del San Marino Green Festival: tra di loro il fotografo Giorgio Busignani e l’artista Leonardo Blanco, artisti del mondo green. Ma cosa sono gli archivi sostenibili dell’arte? In pratica una sintesi delle ricerche artistiche in corso svolte con strumenti diversi …
Leggi tutto “San Marino arte e sostenibilità: gli archivi sostenibili dell’arte”

San Marino 2030: la città del futuro basata su sviluppo e sostenibilità
San Marino 2030: la Repubblica Sanmarinese guarda alla sostenibilità ambientale come grande strumento di pace e dialogo tra i popoli. Tra i primi Paesi al mondo per produzione di energia fotovoltaica pro capite l’intenzione e l’obiettivo è quello di diventare interamente sostenibili ma anche divenire un punto di riferimento economico nel mondo. Nel Maggio del …
Leggi tutto “San Marino 2030: la città del futuro basata su sviluppo e sostenibilità”

San Marino Covid 19: campagna vaccino a fine Gennaio 2021
A San Marino, mentre l’Istituto di Sicurezza Sociale (ISS) tiene sotto controllo i dati relativi all’andamento dell’epidemia da Coronavirus (Covid-19) nella Repubblica, è in arrivo il vaccino per iniziare la campagna entro la fine di gennaio. E’ il segretario di Stato alla sanità Roberto Ciavatta, intervistato dalla Rai, che afferma che la Repubblica Sanmarinese ha …
Leggi tutto “San Marino Covid 19: campagna vaccino a fine Gennaio 2021”

Ridurre l’impatto ambientale: le scelte sostenibili per il pianeta
Ridurre l’impatto ambientale dell’uomo e delle sue attività: è questo l’obiettivo dei Paesi delle Nazioni Unite che hanno riunito le loro intenzioni nell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile. Obiettivo che ora sembra essere sempre più condiviso da molti: crescono così le iniziative che mirano a creare consapevolezza verso scelte più sostenibili e soprattutto per spingere …
Leggi tutto “Ridurre l’impatto ambientale: le scelte sostenibili per il pianeta”

San Marino: i nuovi progetti per la Mobilità Sostenibile
A San Marino si decide e si progetta per il futuro della Mobilità Sostenibile. Tra i nuovi progetti la Monorotaia sopraelevata Rimini-San Marino e un nuovo percorso ciclopedonale, che dovrebbe diventare il nuovo “corridoio turistico ciclabile“. Il futuro dei trasporti è argomento centrale delle politiche europee: non solo quindi traformazione digitale, ma nuove soluzioni per …
Leggi tutto “San Marino: i nuovi progetti per la Mobilità Sostenibile”

Plastica e impatto ambientale: San Marino diventa plastic free
Plastica e impatto ambientale: la Repubblica di San Marino fa uno dei primi passi concreti verso l’eliminazione della plastica monouso e apre il “Progetto Scuole: San Marino Plastic Free”. Lo scopo del progetto ha traguardi ben più ampi, ad esempio quello di porsi come Paese all’avanguardia nella lotta all’inquinamento: un passo comunuque questo che si …
Leggi tutto “Plastica e impatto ambientale: San Marino diventa plastic free”

San Marino: rassegna stampa oggi | Daniele Guidi
San Marino rassegna stampa e le notizie di oggi, Daniele Guidi. Covid: Romagna zona arancione e sul Titano si prepara il Natale Le regioni Emilia Romagna e Marche ai confini della Repubblica Sanmarinese passano alla zona arancione, il Ministro del Turismo afferma: “E’ così perché possiamo controllare tutti gli esercizi, uno per uno”. Niente chiusure …
Leggi tutto “San Marino: rassegna stampa oggi | Daniele Guidi”

San Marino musei e cinema aperti: il diritto alla bellezza
A San Marino musei, cinema e teatri sono aperti al pubblico: tutto ciò nel pieno rispetto della pandemia di Covid-19 e nella piena osservanza di tutte le misure di sicurezza previste. Questa decisione – presa con tutte le dovute precauzioni – è stata definita da Vittorio Sgarbi “il diritto alla bellezza”. A Bamiyan, in Afghanistan, …
Leggi tutto “San Marino musei e cinema aperti: il diritto alla bellezza”

Covid San Marino: aggiornamenti e rassegna stampa | Daniele Guidi
2 Novembre 2020: a causa dell’emergenza Covid, anche a San Marino, chiudere bar e ristoranti non è più un’opzione. Ai confini della Repubblica autonoma infatti le altre città devono seguire le nuove misure del DPCM del governo italiano. Tuttavia San Marino ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria. Le statistiche in tempo reale a San …
Leggi tutto “Covid San Marino: aggiornamenti e rassegna stampa | Daniele Guidi”

San Marino: nuove misure restrittive per il Covid
San Marino: in arrivo dunque nuove restrizioni e misure per contenere l’epidemia di Covid. Le nuove misure di contenimento verranno varate dal Titano e come si legge su Libertas.sm saranno rese note in una conferenza stampa trasmessa online e in diretta su San Marino Rtv. Il governo quindi si prepara con nuove regole di contrasto …
Leggi tutto “San Marino: nuove misure restrittive per il Covid”
Il forum del dialogo: San Marino e i cambiamenti climatici
Il forum del dialogo San Marino è giunto alla sua quinta edizione: le date dell’evento sono il 23 dalle 14:30 e il 24 Ottobre 2020 Per chi non può partecipare di persona – è previsto il collegamento alla diretta su Facebook. Un’edizione quella del 2020 che rispecchia i tempi difficili in cui viviamo con temi …
Leggi tutto “Il forum del dialogo: San Marino e i cambiamenti climatici”

Innovazione tecnologica San Marino: la piattaforma digitale mondiale per l’ambiente
Innovazione tecnologica: San Marino Innovation ha scelto la startup Botika per realizzare la piattaforma digitale mondiale per Remtech Expo Digital Edition 2020. San Marino Innovation sa che le startup innovative, ovvero imprese ad alto contenuto tecnologico, sono oggi essenziali per dare risposte nuove allo sviluppo tecnologico. A fungere da incubatore e acceleratore di nuove idee …
Leggi tutto “Innovazione tecnologica San Marino: la piattaforma digitale mondiale per l’ambiente”

Startup innovative 2020: cosa sono e quali vantaggi hanno
Startup innovative 2020: ad inizio anno Wired ha elencato 10 startup italiane da tenere sotto occhio, tra innovazione tecnologica, nuove tecnologie come il 5G, intelligenza artificiale, machine learning e internet delle cose. Queste sono alcune giovani, o in alcuni casi, giovanissime imprese che guardano all’innovazione e nel 2020, grazie al Fondo Nazionale Innovazione, potrebbe esserci …
Leggi tutto “Startup innovative 2020: cosa sono e quali vantaggi hanno”

Innovazione tecnologica: crescono gli investimenti ma servono idee a larga scala
Innovazione tecnologica: l’idea da sola non basta, deve essere pensata su larga scala. Molte startup infatti stentano a decolllare perchè creano prodotti che non sono richiesti sul mercato, altre invece si pongono l’obiettivo di trovare lsoluzioni a vecchi problemi che non esistono più o che più probabilmente vengono definiti in modo sbagliato, se non è …
Leggi tutto “Innovazione tecnologica: crescono gli investimenti ma servono idee a larga scala”

6 Startup innovative italiane supportate da Digital Magics e Cdp Venture Capital
Sono 6 le startup innovative italiane che hanno partecipato al round di finanziamento di Digital Magics, di Cdp Venture Capital – Fondo Nazionale Innovazione e di diversi finanziatori professionali. Secondo il comunicato stampa, il totale investito è di circa 3,5 milioni di euro. CDP Venture Capital Sgr partecipa per circa 1,6 milioni di euro attraverso …
Leggi tutto “6 Startup innovative italiane supportate da Digital Magics e Cdp Venture Capital”

Innovazione digitale: l’importanza delle startup
All’Italia serve innovazione digitale e le startup sono fondamentali per la loro capacità di dare risposte innovative e come sostiene Roberto Balzerani – Innovation Director Sopra Steria – sono un “driver irrinunciabile in ogni settore, per una ripartenza solida che porti benefici nel lungo periodo”. Idee innovative sono indispensabili sia per un rilancio economico ma …
Leggi tutto “Innovazione digitale: l’importanza delle startup”

Sostenibilità: in Italia manca innovazione e cultura del rischio
La sostenibilità in Italia non solo riscontra un gap con i benchmark europei ma ha divari importanti all’interno del suo territorio: questo è quanto è stato rilevato dalla ricerca “Il ruolo chiave delle multiutility per il rilancio sostenibile dei territori italiani”, realizzato dal gruppo The European House – Ambrosetti. In Italia però oggi manca innazitutto …
Leggi tutto “Sostenibilità: in Italia manca innovazione e cultura del rischio”

San Marino bio: un progetto per l’ambiente e il territorio
San Marino Bio è un progetto che è entrato nella sua fase operativa nel Maggio 2019: con un programma di trasformazione da convenzionale a biologico esso si proietta su un arco temporale di cinque anni. Nel Giugno di quest’anno è stata ribadita l’importanza di questo progetto che ha per tema l’ambiente e il territorio in …
Leggi tutto “San Marino bio: un progetto per l’ambiente e il territorio”

Bill Gates: gli effetti del cambiamento climatico potrebbero essere peggiori del Covid
Bill Gates ci avverte: gli effetti del cambiamento climatico – e tra pochi decenni – potrebbero essere peggiori di quelli provocati dalla pandemia di Covid 19. Proprio l’emergenza Coronavirus, secondo Gates, dovrebbe insegnarci alcune cose importanti: infatti, se vogliamo comprendere il tipo di danno che il cambiamento climatico causerà basterebbe guardare all’attuale perdita di vite …
Leggi tutto “Bill Gates: gli effetti del cambiamento climatico potrebbero essere peggiori del Covid”

5 Libri da leggere nel 2020 tra romanzi e storie vere | Daniele Guidi
Anche se l’estate è finita per molti ecco 5 libri da leggere nel 2020 anche a casa con i temporali in arrivo, distesi sul divano o seduti sulla poltrona. Tenere impegnata la mente in una buona lettura di romanzi o sperimentando storie vere, si arricchisce la nostra esperienza, la nostra creatività e si migliora notevolmente …
Leggi tutto “5 Libri da leggere nel 2020 tra romanzi e storie vere | Daniele Guidi”

San Marino ultime Notizie: il rilancio dei settori strategici
San Marino ultime notizie: il rilancio economico della repubblica sanmarinese ha un nuovo obiettivo, ovvero quello di tracciare le linee guida per il rilancio tra sostenibilità ambientale, turismo, commercio e ultima, ma non meno importante, cultura. “Tracciare le linee guida per il rilancio economico dei nostri territori partendo da settori strategici quali la sostenibilità ambientale, …
Leggi tutto “San Marino ultime Notizie: il rilancio dei settori strategici”

Decreto Agosto: arriva il bonus Pos per i pagamenti digitali
Cosa prevede il Decreto Agosto 2020? Il Governo, secondo la recente Ansa, con il prossimo decreto punterebbe a stanziare almeno due miliardi – che forse verranno portati a 3 – per spingere i consumi e dare un po’ di ossigeno alle attività più colpite, come bar e ristoranti. In pratica un bonus sugli acquisti, concentrato …
Leggi tutto “Decreto Agosto: arriva il bonus Pos per i pagamenti digitali”

L’Idrogeno è verde ed è la scommessa per la sostenibilità
L’idrogeno, energia verde e rinnovabile è al centro delle politiche della Commissione europea per la sostenibilità: entro il 2050 la scommessa è quella di azzerare le emissioni nette di carbonio dell’Unione. “L’Idrogeno, primo elemento della tavola periodica e il più abbondante nell’universo, è un gas incolore e inodore. Molto leggero, addirittura 14 volte più dell’aria, l’idrogeno …
Leggi tutto “L’Idrogeno è verde ed è la scommessa per la sostenibilità”

Sostenibilità ambientale in Italia: la strategia vincente delle imprese
La sostenibilità ambientale in Italia è ritenuta una strategia vincente per sette imprese su dieci: questo è quanto ci dice l’ultimo report dell’Istat pubblicato nel Giugno 2020. Come sarà l’Italia del 2030, se il nostro paese tra circa un decennio avrà puntato su questo modello sostenibile e su una Green Economy ? Il report Sostenibilità …
Leggi tutto “Sostenibilità ambientale in Italia: la strategia vincente delle imprese”

Acquisti sostenibili: il new normal dei consumi sarà più consapevole
C’è chi dice che gli acquisti sostenibili siano consumi più consapevoli, ed in effetti si tratta alla fine di ridurre l’impatto delle nostre scelte sull’ambiente. Sembra che la pandemia di Covid 19 ci abbia responsabilizzato maggiormente sui consumi e secondo una ricerca, pubblicata da Repubblica, il 53% dei consumatori ha già iniziato ad acquistare prodotti …
Leggi tutto “Acquisti sostenibili: il new normal dei consumi sarà più consapevole”

San Marino: la sostenibilità ambientale come strumento di pace e sviluppo
San Marino guarda alla sostenibilità ambientale come grande strumento di pace e dialogo tra i popoli. A seguito degli obiettivi delle Nazioni Unite stabiliti durante la 74esima Assemblea Generale, il Segretario di Stato agli Affari Esteri, aveva incentrato il suo intervento sull’Agenda 2030 dell’Onu per tutelare il futuro del pianeta e quello delle giovani e …
Leggi tutto “San Marino: la sostenibilità ambientale come strumento di pace e sviluppo”

La green economy è stata e sarà la migliore risposta alla crisi
Green Economy: di cosa si tratta, è applicata in Italia? In poche parole è un modello che, in favore di uno sviluppo sostenibile futuro mira alla riduzione dell’impatto ambientale. L’Italia del 2030, se il nostro paese tra circa un decennio avrà puntato su questo modello sostenibile, quindi sulle persone e sul pianeta, potrà garantire il …
Leggi tutto “La green economy è stata e sarà la migliore risposta alla crisi”

Digitalizzazione imprese 2020 cosa è la sostenibilità digitale?
Digitalizzazione e sostenibilità sembrano due temi apparentemente slegati eppure quando parliamo di digitale riguarda assolutamente il nostro futuro. Di fronte a noi, stanno infatti le scelte per costruire un mondo che si incammini verso scelte più consapevoli e rispettose del pianeta dove viviamo. La digitalizzazione delle imprese nel 2020, ad esempio, è uno degli obiettivi …
Leggi tutto “Digitalizzazione imprese 2020 cosa è la sostenibilità digitale?”

Sostenibilità e innovazione tecnologica: le startup italiane
Sostenibilità e innovazione tecnologica: l’obiettivo dei Paesi Ue – e quindi anche dell’Italia – per il futuro è quello di trasformarsi in un’economia “climaticamente neutra bisogna insistere su nuove fonti rinnovabili ed efficienza energetica”. La sostenibilità ha un peso che è destinato a crescere. Oggi ad esempio, le imprese che sono sempre più sensibili al …
Leggi tutto “Sostenibilità e innovazione tecnologica: le startup italiane”

San Marino sostenibilità: il futuro è green
Per San Marino la sostenibilità è il futuro: il rispetto per l’uomo e per l’ambiente legato all’innovazione delle imprese e delle loro tecnologie verdi può rappresentare la carta vincente per la Repubblica Sanmarinese. Durante la giornata mondiale dell’ambiente è stato lanciato il San Marino Green Award: un importante premio per quelle imprese che hanno il …

Ex Direttore di banca punta sul Made in Italy
Da ex direttore di banca a Founder di Startup: questa è la storia di Roberto Ferrari, raccontata da Millionaire, che muovendosi dal mondo della fintech si è reinventato partendo da una sua passione, quella del design italiano. Roberto Ferrari, ex direttore generale di CheBanca e Chief digital and innovation officer, ha deciso di puntare sul …

Crisi economica e Banca Italia: riavviare l’economia
Crisi Economica: Daniele Franco, direttore di Banca d’Italia, su Corriere.it, afferma sia fondamentale che le imprese non chiudano ed è anche chiaro che la fase2 di disgelo sia strettamente connesso con la questione della “liquidità”. Ma in questi giorni, infatti, si discute su come i prestiti e i finanziamenti bancari non bastino per salvare le …
Leggi tutto “Crisi economica e Banca Italia: riavviare l’economia”

Huawei e USA
Huawei e USA cosa succede? Le nuove modifiche apportate dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, con motivazioni sulla sicurezza nazionale e contro l’export di componenti hi-tech americani, non piacciono al gruppo cinese. Trump sembra voglia frenare la capacità del gruppo cinese Huawei di sviluppare semiconduttori all’estero con tecnologia americana. La guerra commerciale tra Cina …

MES Italia 2020: strumento vantaggioso?
Il MES per l’Italia può essere uno strumento vantaggioso? A confermare il dubbio interviene Paolo Gentiloni – commissario Ue allʼEconomia – che afferma che con le linee di credito che verranno messe a dsposizione l’Italia potrebbe risparmiare miliardi. Gentiloni non è l’unico a vedere il risparmio, in una recente intervista anche Carlo Cottarelli, Direttore Osservatorio …

Crisi della globalizzazione: ci viene imposto un cambio di paradigma?
La crisi della globalizzazione e l’attuale recessione stanno imponendo un cambio dei vecchi paradigmi. Dante Roscini usa l’espressione “il museo che affonda”, affermando che i suoi amici ad Harvard definiscono così l’Europa almeno da dieci anni: “the sinking museum”. Ma chi è Dante Roscini? Oggi insegna come docente alla Harvard Business School, ma per vent’anni …
Leggi tutto “Crisi della globalizzazione: ci viene imposto un cambio di paradigma?”

PIL Italia 2020 sotto la lente di ingrandimento
PIL Italia 2020: le ricadute della pandemia di Covid-19 sono sotto la luce dei riflettori e sotto gli attenti esami degli analisti. Cosa sta per succedere all’Italia? Mentre alcuni mesi fa per molti si trattava solo di una recessione tecnica ora l’attuale situazione sembra essere mutata: gli esperti dell’OCSE prevedono una crescita zero, considerando l’Italia …
Leggi tutto “PIL Italia 2020 sotto la lente di ingrandimento”

Economia italiana oggi: quali sono le priorità per ripartire con la fase 2
Economia italiana oggi: quali sono i passaggi fondamentali per passare alla Fase 2, ma soprattutto quale è il giusto modo per ripartire? La parola chiave legata alla ripartenza è: semplificare. Questa l’idea del giornalista italiano Ferruccio de Bortoli: la parola d’ordine è semplificare per sopravvivere, ma attenzione bisogna anche usare molta prudenza. Secondo il giornalista …
Leggi tutto “Economia italiana oggi: quali sono le priorità per ripartire con la fase 2”

Borse Europee in rialzo e segnali positivi da Wall Street e Piazza Affari
Borse Europee e Wall Street, in rialzo, hanno dato segnali positivi, anche Piazza Affari è positiva: l’avvio della settimana sembra dare speranza alle principali economie mondiali. Milano sale del 3,9%. Francoforte balza del 5,3%, Parigi adel 4% e Londra sale del 2,75 per cento. Il Dow Jones sale del 5%, il Nasdaq del 4,5% e …
Leggi tutto “Borse Europee in rialzo e segnali positivi da Wall Street e Piazza Affari”

San Marino CoronaVirus: misure e sfide per economia
A San Marino si contrasta la diffusione del CoronaVirus alias Covid-19: l’isolamento e il distanziamento sono per ora l’unica vera soluzione a questa emergenza sanitaria, divenuta anche una emergenza economica. Con l’impossibiltà di far fronte alle spese fisse e il passare del tempo il rischio di desertificazione economica si fa sempre più tangibile: numerose le …
Leggi tutto “San Marino CoronaVirus: misure e sfide per economia”

Economia Europa 2020: 743 milioni di persone in 50 diversi Stati
Economia Europa 2020: la ricchezza degli stati in Europa è varia, ma è una delle più forti dell’intero globo. In termini di valore totale di tutti i beni e servizi prodotti (PIL), l’economia europea è maggiore dell’economia statunitense. Ultimamente però è stato pubblicato un grafico che riporta la classifica degli stati in termini di PIL: …
Leggi tutto “Economia Europa 2020: 743 milioni di persone in 50 diversi Stati”

San Marino e sviluppo economico: le nuove strategie
San Marino e sviluppo economico: la voce degli imprenditori si fa sentire e i confronti con il Governo sono utili a stabilire priorità e direzioni per la Repubblica Sanmarinese. SanMarinoRtv riporta la notizia degli incontri, tra imprenditori, l’Organizzazione sammarinese degli Imprenditori (OSLA), ed esecutivo. L’OSLA sottolinea che “anche il Fondo Monetario Internazionale ha evidenziato l’estremo …
Leggi tutto “San Marino e sviluppo economico: le nuove strategie”

Economia Italia News: l’impatto del coronavirus
Economia Italia News: quali sono, fino ad ora le conseguenze dell’impatto del coronavirus sull’economia? Per l’economista Giulio Sapelli non è ancora il momento di parlare di crisi. In un’intervista su Formiche.net del 23 Febbraio 2020 Sapelli afferma: “conosco tanti imprenditori, sono persone toste e serene”, con questa frase vorrebbe allontanare le affermazioni e le paure …
Leggi tutto “Economia Italia News: l’impatto del coronavirus”

Sistema fiscale internazionale: serve un nuovo modello
Sistema fiscale internazionale: serve un nuovo modello e si tratta della sfida del nostro tempo. Renderlo più equo e ìd efficace è il primo obiettivo. Su un articolo del Corriere della Sera si trova la Lettera dei ministri europei, Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia e delle Finanze, Nadia Calviño, vicepresidente e ministro spagnolo per Economia e …
Leggi tutto “Sistema fiscale internazionale: serve un nuovo modello”
Italia 2020 economia in crisi e la finanza?
Italia 2020 economia: secondo la Commissione Europea l’economia italiana rimarrà stagnante, con un’ipotetica crescita del PIL intorno allo 0,2%. Intanto il meccanismo unico di supervisione bancaria della BCE, SSM, rivela una debolezza strutturale nel sistema bancario europeo: gli utili sarebbero inferiori al costo del capitale. In sintesi un’orrizonte non chiaro, soprattutto mentre crescono le incertezze …

Economia italiana 2020: secondo la UE rimarrà stagnante
L’ Economia italiana nel 2020 rimarrà stagnante: è la Commissione Europea a parlare e secondo le stime il PIL italiano crescerà solo dello 0,2%. Queste sarebbero le stime comunicate che non migliorano affatto le previsioni dello scorso autunno, secondo le quali il PIL sarebbe cresciuto dello 0,5%. Cosa succede? Ce lo spiega l’Ufficio parlamentare di …
Leggi tutto “Economia italiana 2020: secondo la UE rimarrà stagnante”
Brexit: il Regno Unito esce dall’Unione Europea, cosa cambia?
Brexit: i rappresentanti britannici lasciano l’Unione Europea e la decisione porterà a dei cambiamenti importanti ancora per tutto il 2021. La parola Brexit, che sta per Br – Gran Bretagna – e Exit – uscita – è utilizzata da anni per esprimere la mancata adesione all’Euro, così come sancito dai risultati del referendum del Giugno …
Leggi tutto “Brexit: il Regno Unito esce dall’Unione Europea, cosa cambia?”

Arte e Banca: valorizzazione del patrimonio artistico
Arte e Banca: la vasta presenza delle banche in campo artistico è sempre più rilevante e diversificata. Se non tutte le banche custodiscono preziose collezioni nei loro caveau moltissime colmano l’assenza del settore pubblico in veste di promotore di tale tesoro. L’arte, infatti, veicolo di conoscenza, immaginario e immaginativo è strumento di stimolo alla creatività …
Leggi tutto “Arte e Banca: valorizzazione del patrimonio artistico”

San Marino investire e fare impresa
San Marino: dove investire e fare impresa? Sul sito della Farnesina, InfoMercatiEsteri.it vengono illustrati i settori di impresa. Info Mercati Esteri è una piattaforma altamente innovativa gratuita, progettata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio I. Ideata per soddisfare la richiesta di importanti informazioni sui mercati esteri che provengono dagli operatori …

San Marino economia: Repubblica in ripresa
San Marino economia, ultime notizie: il bilancio di fine anno è positivo per quanto riguarda occupazione e imprese. Dal punto di vista occupazionale infatti, i dati sembrano promettenti: il tasso della disoccupazione rispetto all’anno precedente (Ottobre 2018-Ottobre 2019) è diminuito e con ogni probabilità nel 2020 diminuirà sino ad arrivare sotto al 6%. Questo significa …

San Marino ASEAN: valenza per lo sviluppo economico
San Marino: la delegazione dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico), con i rappresentanti dei Ministeri del Turismo di dieci paesi del Sud-Est asiatico, è rimasta entusiata della visita nella Repubblica sanmarinese. La delegazione, accompagnata da Massimo Fernandi, rappresentante permanente presso l’Asean ed Ambasciatore in Vietnam, ha visitato il paese, dedicando attenzione alle sue realtà …
Leggi tutto “San Marino ASEAN: valenza per lo sviluppo economico”

San Marino startup: incentivi a nuove idee
San Marino startup: ultimamente la Repubblica Sanmarinese ha creato nuove opportunità per incentivare le nuove idee di impresa. Tra le agevolazioni si trovano: una minore tassazione degli utili alla maggiore elasticità nelle pratiche di domicilio e residenza. Il luogo migliore per presentare le domande per l’avvvio di una nuova startup è “Nuove idee e Nuove …

San Marino Arte e cultura: rassegna stampa
San Marino: l’arte nella repubblica sanmarinese, patrimonio Unesco, ha un posto primario, che testimonia l’antica storia della città. Daniele Guidi – 9 Dicembre 2019 San Marino: la Biennale Mediterranea 2020 L’arte da sempre attira e affascina le persone e mezzo di espressione universale ha rinnovato la sua presenza a San Marino con la Biennale MEDITERRANEA …

San Marino Russia: gli accordi per i visti di ingresso
San Marino – Russia: si è svolto ieri l’incontro ufficiale tra il Segretario di Stato agli Esteri Nicola Renzi e l’Ambasciatore russo Sergey Razov. Il motivo dell’incontro riguarda la futura esenzione del visto per i sammarinesi che entrano in Russia: i cittadini russi a loro volta non dovranno ottenere il visto da San Marino ma …
Leggi tutto “San Marino Russia: gli accordi per i visti di ingresso”

San Marino finanza pubblica Rendiconto 2018
San Marino finanza: la relazione della Commissione di controllo della finanza pubblica sul rendiconto del 2018 ha rilevato inefficienze organizzative e una diminuzione del disavanzo rispetto alle previsioni. Il disavanzo reale di 2.696.615 si discosta di quasi dieci milioni di euro da quello previsto nella legge di bilancio 2018: 12.617.837. Questo è dovuto al verificarsi …

Blockchain San Marino
La tecnologia Blockchain sta cambiando il mondo? Poco tempo fa a San Marino, qualcuno ha tentato di dare una risposta definitiva a questo dilemma, durante l’incontro “Let’s talk about Blockchain” focalizzato su Blockchain, Bitcoin e Criptovalute. L’idea del developer Satoshi Nakamoto, che ne ha fatto anche un whitepaper, è nata per tagliare fuori le banche, …
San Marino Dubai: la promozione della Repubblica quale meta turistica
San Marino incontra Dubai alla Arabian Travel Market, al Dubai World Trade Center, giunto alla 28a edizione, un evento trade che riusnice i professionisti del settore turistico di tutto il mondo. L’edizione 2021 ATM Dubai si fa in due e sperimenta per la prima volta la formula ibrida, con il secondo appuntamento completamente digital, in …
Leggi tutto “San Marino Dubai: la promozione della Repubblica quale meta turistica”

Previsioni 2020 economia globale e mercati
Previsioni 2020 dell’economia globale e i mercati: dopo un dinamico 2019, imprevedibile nel settore degli investimenti, è previsto un anno tumultuoso e carico di incertezze. Tuttavia potrebbe essere il grande momento per investire, vediamo il perchè. Caleb Silver, editore di Investopedia, grande osservatore dei mercati, con grandi competenze nel campo dell’economia globale, prova a fare …

San Marino Ottobre 2019: banche ed economia
San Marino Ottobre 2019, rassegna stampa: notizie di economia, finanza ed economia. San Marino: un nuovo think tank di ispirazione “liberale” San Marino: in vista delle elezioni dell’8 dicembre 2019 nasce un nuovo think tank di ispirazione “liberale”. I firmatari del comunicato sono: Gianluca Berardi, Lorenzo Cardelli, Anne Claire De Faveri, Alessandro Ercolani, Luca Ercolani, …
Tassi negativi sui correntisti: dopo Intesa SanPaolo anche Mps dice no
La scorsa settimana il numero uno della banca di Piazza Gae Aulenti aveva annunciato la svolta storica di applicare i tassi negativi ai conti correnti.
L’articolo Tassi negativi sui correntisti: dopo Intesa SanPaolo anche Mps dice no sembra essere il p…
Brexit: raggiunto accordo Londra-Bruxelles, vola la sterlina
Nuovo ostacolo per raggiungere un compromesso, in vista del divorzio di fine mese. Sterlina in picchiata.
L’articolo Brexit: raggiunto accordo Londra-Bruxelles, vola la sterlina sembra essere il primo su Wall Street Italia.
I tre insegnamenti sulla povertà dai tre premi Nobel per l’Economia
Curiosità confesso. In questo particolare momento storico, caratterizzato da numerose sfide economiche a livello globale, si veda a titolo di esempio l’ultimo rapporto sui Global Risks, mi sono domandato più volte a chi sarebbe stato assegnato il…
Economia: la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina sembra che si sia fermata per una piccola tregua: si sarebbe raggiunto quindi un primo sostanziale accordo commerciale, lo annuncia Donald Trump; “Abbiamo centrato una sostanziale fase uno dell’accordo, l’intesa include la proprietà intellettuale, i servizi finanziari e 40–50 miliardi di dollari di acquisti di prodotti commerciali. …
Leggi tutto “Economia: la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina”

Europa e inflazione 2019: andamenti
Europa e inflazione 2019: nonostante gli sforzi della Banca Centrale Europea (BCE) le aspettative dell’inflazione nell’area euro sono scese al 1,12%, il minimo storico. Le aspettative dicono che per i prossimi 10 anni l’inflazione rischia di scomparire. L’obiettivo della BCE — inferiore ma vicino al 2% — è lontano: le preoccupazioni riguardano un nuovo calo dell’inflazione a poche settimane …
Borse deboli, pesano dazi e rallentamento economico
Il giro dell’oca di Wall Street: è tornata dove si trovava due anni fa
Banca Etica apre il crowdfunding per i progetti creati e realizzati dalle donne
Parità di genere, educazione finanziaria, riduzione del gender gap: candidature aperte fino alla fine del mese

Le banche digitali stanno rivoluzionando il mercato?
Banche digitali, internet banking, istituti online, firme digitali, fintech sono tutti termini sotto lo stesso nome: digitalizzazione o informatizzazione del mercato bancario. Oggi, è l’intelligenza artificiale che aiuta le persone a risparmiare, amministrando le loro spese. Mentre a guidare la svolta a San Marino è la Banca di San Marino S.p.A. (BSM), con “B1”, il …
Leggi tutto “Le banche digitali stanno rivoluzionando il mercato?”

L’investimento più disastroso di Steve Schwarzman
L’investimento più disastroso di Steve Schwarzman? Edgcomb Steel, società di distribuzione dell’acciaio. Il CEO di Blackstone: tutti commettono errori. Eravamo seduti davanti alla mia scrivania. Pensavo di essere Re Salomone a 37 anni. Indovinate un po’? Non lo ero. Era il nostro terzo investimento” L’investimento più disastroso di Steve Schwarzman? Edgcomb Steel, una società di …
Leggi tutto “L’investimento più disastroso di Steve Schwarzman”

BCE: nuovi prestiti Tltro
BCE: Come funzionano i prestiti e cosa sono le Tltro 3? Le Tltro (Targeted Longer Term Refinancing Operations) sono interventi — e strumenti non convenzionali — per immettere nel sistema del denaro tramite i canali bancari e negli ultimi anni ne sono state varate tre, nel 2014, nel 2016 e nel 2019. Destinati all’aiuto dell’economia reale, nel 2014 hanno …

Austerity o politica di Investimenti: in arrivo un nuovo cambiamento?
Austerity o politica di investimenti? L’austerità fiscale è un argomento estremamente controverso: se gli oppositori sostengono che abbia creato diseguaglianze e povertà (in crescita), i suoi sostenitori sostengono invece che i deficit di bilancio debbano essere affrontati in modo aggressivo, in ogni momento e a tutti i costi. I risultati di un asprimento comunque sono …
Leggi tutto “Austerity o politica di Investimenti: in arrivo un nuovo cambiamento?”
Settimana decisiva per la Bce, i mercati si aspettano un nuovo intervento di Draghi
Agenda della settimana: riunione di politica monetaria centrale. In arrivo dati sulla produzione italiana
Boccia (Confindustria) sul Conte bis: “Buone aspettative, valuteremo nei fatti”
Il leader degli imprenditori al Forum Ambrosetti di Cernobbio: “Speriamo che dibattano nel Consiglio dei ministri e non a mezzo stampa”. Verso la Manovra: “Non chiedere più deficit”
Guerra dei dazi, cala a sorpresa l’export cinese ad agosto
Il dato mensile molto sotto le previsioni degli analisti. E l’avanzo commerciale passa bruscamente da 44,6 a 34,8 miliardi
Lo spread giallo-verde ci è costato 20 miliardi
Con l’insediamento del nuovo governo, lo spread Btp-Bund è tornato a livelli vicini a quelli di maggio 2018, attorno ai 150 punti base. Nei quattordici mesi di governo “gialloverde”, però, sono stati emessi titoli di stato con spread più elevati. Il c…
Italia: per l’Fmi anche nel 2020 crescita sotto l’1%
L’Italia crescerà dello 0,9% nel 2020 secondo le ultime stime del Fondo monetario internazionale
L’articolo Italia: per l’Fmi anche nel 2020 crescita sotto l’1% sembra essere il primo su Wall Street Italia.
Usa, Big Tech nel mirino degli Stati: maxi indagine antitrust contro Facebook
L’indagine avviata dal procuratore di New York a cui collaborano anche altri 8 stati: “Soffocata la concorrenza e messi in pericolo i dati dei consumatori”. Anche Google nel mirino
Trading, ovvero come guadagnare in un mondo di tassi bassi
L’autore del post è Giovanni Pesce, presidente di Fugen Sicav Raif –
Da qualche giorno circola una notizia su un noto politico italiano che pare abbia guadagnato il 25% vendendo BTP che aveva acquistato mesi fa, attirandosi numerose critiche.
…
Banca addio con la rivoluzione PSD2? E chi veglierà sui nostri dati?
L’autore di questo post è l’avvocato Massimo Simbula, Associazione Copernicani, esperto in normativa FinTech –
Con la Direttiva (UE) 2015/2366 (PSD2), applicabile in tutti i paesi membri dell’Unione Europea, ci attendiamo una rivoluzione in am…
Perché i profitti sono la vera responsabilità sociale dell’impresa
Ha dato il via ad un ampio dibattito la dichiarazione della Business Roundtable – l’associazione che riunisce i maggiori CEO americani – sui fini dell’impresa privata. Le firme sono molte e di altissimo livello. Da Tim Cook a Mary Barra e Jeff Be…
Sicurezza industriale, i rischi per le imprese e la strategia da adottare
Post di Diego Bolchini, docente di analisi delle informazioni per la sicurezza presso l’Università di Firenze in sinergia con la PcM-DIS. Collaboratore dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) con multipli e ignoti gradi di separazione da Ferruc…